HomeCoppeCopa Libertadores: colpi esterni per Libertad e U. Sucre, finisce a reti...

Copa Libertadores: colpi esterni per Libertad e U. Sucre, finisce a reti bianche Cruzeiro-Huracan

Published on

Continua la nostra avventura in Copa Libertadores, che stanotte ha visto andare in scena ben tre match, dove si è assistito alle vittorie esterne di Libertad e Universitario Sucre, mentre termina con un pareggio a reti bianche il match tra i brasiliani del Cruzeiro e gli argentini dell’Atletico Huracan.

Si muove leggermente la classifica nel Gruppo 3, dove i boliviani dell’Universitario de Sucre provano la mini-fuga grazie alla vittoria ai danni dei venezuelani del Mineros. Decisiva la rete di “Leo” Castro, che trova la rete dei tre punti al minuto numero 73, quando lo “Zancudo”si trova nel punto giusto al momento giusto e ribatte in rete una corta respinta del portiere avversario Romo su una conclusione precedente di Bejarano (bel mancino al volo); nel finale, da segnalare la pesante espulsione del centravanti del Mineros Valoyes, che sarà una brutta gatta da pelare per la formazione venezuelana, costretta a fare a meno di lui per una/due partite. Nell’altro match del girone, invece, termina con un pareggio a reti bianche la sfida tra Cruzeiro e Huracan, con le due squadre che si dividono il bottino in palio e collezionano il secondo pari in altrettante partite. Un punto che serve più alla selezione argentina, che ribalta il pronostico della vigilia e riesce nell’impresa di stoppare i campioni brasiliani in carica, partiti decisamente con il freno a mano tirato, complice anche l’assenza del bomber Ricardo Goulart, volato in Cina alla corte di Fabio Cannavaro. Migliore in campo, senza alcun dubbio, è stato l’estremo difensore del “Globo” Giordano, decisivo almeno in tre/quattro circostanze e che ha tenuto in piedi il muro difensivo dei suoi.

Nel terzo, ed ultimo, match di giornata, colpo esterno anche per i Paraguaiani del Libertad, che riescono ad espugnare l’Estadio “Monumental Banco Pichincha” (casa del Barcellona S.C.) con il punteggio di 0-1. Come nella vittoria del U Sucre, anche qui succede tutto nel corso della ripresa, più precisamente al 77esimo, quando Jorge Recalde resiste ad un doppio contrasto con due difensore avversari e infila il portiere con un preciso diagonale; una vittoria meritata per la squadra “albinegra”, la quale conquista momentaneamente la prima posizione in classifica a quota 4 punti, aspettando sempre la risposta dell’Estudiantes di Carrillo.

Mineros (Ven)-Universitario de Sucre (Bol) 0-1 (Castro)

Cruzeiro (Bra)-Huracan (Arg) 0-0

Barcellona S.C. (Ecu)-Libertad (Par) 0-1 (Recalde)

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...