HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaArsenal-Monaco 1-3: monegaschi principeschi all'Emirates, Gunners KO

Arsenal-Monaco 1-3: monegaschi principeschi all’Emirates, Gunners KO

Published on

Mercoledì notte da sogno per il Monaco che contro ogni pronostico espugna l’Emirates Stadium battendo l’Arsenal con un secco 1-3: sottogli occhi del Principe Alberto gli uomini di Jardim mettono una seria ipoteca sui quarti di Champions League grazie ad una prestazione cinica e tatticamente impeccabile, condita dalle reti di Kondogbia, Berbatov e Ferreira Carrasco, intervallati dall’inutile gemma di Oxlade-Chamberlain per i londinesi.

Un radpido sguardo ai 22 in campo: Wenger superoffensivo, schiera Coquelin unico interditore,con Welbeck e Sanchez a supporto di Giroud, confermato il giovane spagnolo Bellérin basso a destra; Jardim risponde con Berbatov supportato da Martial, con Ferreira Carrasco pronto a subentrare nella ripresa.

La gara si apre all’insegna dell’equilibrio, ospiti ben messi in campo restìì a concedere spazi ai pù quotati avversari: per i Gunners il più vivo è il solito Sanchez, poco aiutato però da Giroud e Welbeck mai veramente nel vivo del gioco. Gli uomini di Jardim chiudono qualsiasi spazio, Kondogbia è su qualsiasi pallone e domina la sfida tutta francese con Coquelin in mezzo al campo. Le palle gol si contato sulle dita di una mano, l’unica vera conclusione pericolosa è quella del gol ospite, al minuto 38. Proprio lui, Kondogbia, uno dei migliori in campo, tenta la fortuna e trova il jolly dalla lunga distanza: il suo sinistro è potente ma è decisiva la deviazione di Mertesacker che manda fuori tempo Ospina e porta in vantaggio a sorpresa – ma fino a un certo punto – i monegaschi.

La ripresa si apre con un Arsenal che avanza il proprio baricentro nel tentativo di riequilibrare la gara, ma la squadra si sbilancia in avanti lasciando praterie alle letali ripartenze ospiti, che sfruttano lavelocità di Martial e l’inventiva di Berbatov e Moutinho. Minuto 54, proprio da un contropiede nasce il raddoppio ospite: padroni di casa tutti nella metàcampo avversaria, Martial scappa via sul filo del fuorigioco sfruttando un maldestro errore di posizione dei due centrali e serve Berbatov che in totale libertà trafigge Ospina. Clamoroso all’Emirates, monegaschi cinici, precisi e ordinati. Imminente la reazione Gunners, ma un disastroso Giroud sciupa il tap-in dopo il destro secco di Sanchez ribattuto da Subasic. Wenger ne ha abbastanza all’oradi gioco leva il francese, dentro Walcott, con Sanchez a supporto di Wellbeck che diventa prima punta. Monegaschi ancora pericolosi, stavolta Ospina si oppone Martial, perso da Bellerin in un duello tutto classe 95 vinto a mani basse dal francesino. Gli spalti provano a dare fiducia ai propri beniamini, ma anche la sfortuna non vuol dare una mano a Walcott, che si fa murare da Subasic, sulla ribattuta Welbeck centra il compagno che gli nega la gioia del gol. Passano i minuti ma l’acume tattico dei monegaschi rimane immutato, gli ingressi di Chamberlain e Rosicky danno un po’ di brio ma non cambiano la sostanza. Il forcing finale regala all’Arsenal l’agoniato e meritato – gol del 2-1 firmato da Chamberlain, che sullarespinta di un corner salta un uomo e trova un imparabile destro a giro che si infila nell’angolino. Sulle ali dell’entusiasmo i Gunners si buttano in avanti,ma al quartominuto di recupero il neoentrato Ferreira carrasco scappavia a Koscielny e gela Ospina in diagonale. Monegaschi con un piede e mezzo ai quarti, Arsenal nel baratro: conscio delle preoccupanti lacune difensive, Wenger si presenterà al Louis II da ex con la consapevolezzadidover compiere una vera propria impresa da record perevitare una clamorosa – e soprattutto imperdonabile, vista l’incolore stagione – eliminazione.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...