HomeLigaBarcellona-Atletico Madrid 3-1: nella battaglia del Nou Camp Messi non fa prigionieri

Barcellona-Atletico Madrid 3-1: nella battaglia del Nou Camp Messi non fa prigionieri

Published on

Stasera al Camp Nou il Barcellona non ha avuto pietà, una vera e propria battaglia che ha visto gli uomini di Luis Enrique uscire vincitori grazie alla classe dei suoi fenomeni. Partitaccia per uomini veri, botte da orbi che Mallenco non sa gestire. Luis Enrique cambia ancora, si tratta della 27esima formazione diversa in 27 incontri, se non è un record poco ci manca, Simeone stasera lascia Torres in panchina, dopo averlo schierato dall’inizio in Coppa del Re contro il Real. Il Cholo mette Gamez terzino sull’out sinistro, lato opposto rispetto a quello usualmente ricoperto, dalla sua parte c’è Leo Messi. Una tragedia annunciata.

I Colchoneros soffrono subito, il centrocampo fa meno filtro di uno scolapasta, Messi scalda il motore sprecando un buon suggerimento di Neymar, poi – dopo aver dialogato con Rakitic e Alves, sfotte Godin e passa Suarez. L’uruguayano non riesce a giocare la palla pulita ma rinviene Neymar per il gol dell’uno a zero. Barcellona unica squadra in campo in questa fase, Moya è vittima di un tiro al bersaglio e prova a tenere su la baracca. Neymar si permette addirrittura di sprecare un gol fatto a porta vuota. Atletico Madrid allo sbando, Simeone opta per il 4-3-3 ma i risultati non ci sono.

Leo Messi è in serata di grazia e al 35esimo, complice un tocco malandrino con la mano, fa segnare a Suarez il raddoppio. Barcellona che vola, Colchoneros indemoniati per il torto arbitrale. Volano botte, tensione altissima. I Colchoneros non ritrovano se stessi dopo l’intevallo ma accorciano rigore (dubbio) per fallo su Jusus Gamez da pare di… Messi. Mendzukic dal discetto non perdona. Dentro anche Torres per l’assalta, animi tesissimi e più volte si sfiora la rissa. A mettere fine al gioco ci pensa Messi a tre minuti dallo scadere. La Pulce torna al gol dopo sette gare di astinenza.

Mai una vittoria per il Barcellona lo scorso anno contro l’Atletico, Luis Enrique invece non sbaglia e – grazie a un Messi tornato arma non convenzionale – trova un successo pesante. Barça a meno uno dal Real Madrid, che dovrà giocare contro il Siviglia. Campionato entusiasmante.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...

Real Madrid 3 Barcellona 1, le pagelle: I blancos di Ancelotti affondano i blaugrana

Andiamo a vedere le pagelle di questo primo Clasico stagionale che consegna la testa...