HomeCalcio EsteroMonaco-Benfica 0-0 - Portieri in cattedra, al Louis II finisce a reti...

Monaco-Benfica 0-0 – Portieri in cattedra, al Louis II finisce a reti bianche

Published on

Ci è mancato poco che per il Benfica questa non fosse la serata del colpaccio. Solo un grande Subasic ha impedito alle Aguias di portarsi a casa la prima vittoria in questa Champions: la squadra di Jorge Jesus, soprattutto nel secondo tempo, ha dato l’impressione di voler vincere questa partita molto più dei padroni di casa. E’ mancata però un po’ di concretezza, e forse di lucidità. E’ un Benfica che fatica in Europa, le cui fiammate difficilmente riescono a trovare sbocchi verso la via del gol. Problema antico per le portoghesi, ma che ancora di più sembra affliggere quest’anno la squadra campione in carica. Il Monaco dal canto suo porta a casa un punto importante senza sprecare troppe energie, sfiorando anche la vittoria nel finale, e rimane tranquillamente in lizza per il primo posto.

Il primo tempo è arido di emozioni. La squadra di casa prova a sfondare spesso sulla destra, senza essere particolarmente efficace. Troppa densità a centrocampo invece per gli ospiti, che non riescono a sfruttare le loro doti di palleggio. A conti fatti, è il Monaco che prova a fare la partita, ma l’impressione è quella che non voglia rischiare troppo. Dopo una prima fase costellata da tanti falli, l’unica vera occasione si presenta però per il Benfica, al 39′. Talisca vede il varco giusto per servire Lima in area di rigore, che trova però un Subasic ottimamente piazzato, il quale riesce a respingere il pallone lontano.

Il Benfica comincia il secondo tempo con lo stesso piglio, rendendosi subito pericoloso in svariate occasioni. Al 59′ la più clamorosa arriva sui piedi di Gaitan: sfruttando un errore difensivo dei padroni di casa l’argentino si trova faccia a faccia con Subasic, che però è ancora una volta bravo a chiudere l’angolo e manda la palla in corner. E’ ancora Gaitan che si fa notare poco dopo con uno splendido recupero a metà campo, dando adito a un nuova pericolosa azione delle Aguias in velocità. Subasic però si mette di nuovo tra il Benfica e il gol, parando la conclusione di Salvio, forse un po’ troppo egoista con Lima a portata di assist. Il Monaco è alle strette, e rischia nuovamente, con Enzo Perez, di andare sotto. E’ proprio però l’espulsione dell’argentino che cambia il corso della partita, nel momento di maggior forcing degli ospiti. Nei minuti finali, infatti, complice forse anche un calo fisico del Benfica, il Monaco va vicinissimo alla vittoria. Prima ci prova di testa con Konologbia, poi con Toulalan all’87’, ancora con Raggi al 92′, e di nuovo con Toulalan, un minuto dopo, che trova un grande Artur sulla sua strada. Finisce a reti bianche, ma è un punto che vale molto più per il Monaco che non per il Benfica, ancora a secco di vittorie in Champions.

Monaco: Subasic, Fabinho, Raggi, Ricardo Carvalho, Kurzawa, João Moutinho (82′ Bernardo Silva), Toulalan, Kondogbia, Dirar, Berbatov (34′ Martial), Lucas Ocampos (62′ Carrasco)

Benfica: Artur Morales, Maxi Pereira, LuisãoCapitão, Lisandro López, Eliseu, André Almeida, Salvio, Enzo Peréz (88′ Samaris), Gaitán (68′ Cesar), Lima, Talisca (’68 Tiago)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...