HomeLigaRayo Vallecano-Atletico Madrid 0-0: Senza Simeone i Colchoneros soffrono non poco nel...

Rayo Vallecano-Atletico Madrid 0-0: Senza Simeone i Colchoneros soffrono non poco nel derby di Madrid

Published on

Diego Simeone reduce dalla stangata di 8 giornate inflittagli dopo la reazione sul quarto uomo nella finale di Supercoppa, ha dovuto guardare il suo Atletico Madrid dalla tribuna. Alla fine uno 0-0 nel sempre ostico campo del Rayo Vallecano, senz’altro l’assenza del suo condottiero in panchina si è fatta sentire per i Colchoneros sopratutto dal punto di vista psicologico.

Il Rayo Vallecano si è dimostrato un avversario a dir poco ostico per l’Atletico Madrid fin già dalle prime battute, anche se le occasioni nel primo tempo sono state pochissime: la più nitida è capitata a Mandzukic al 24′ che in spaccata su cross da sinistra di Ansaldi ha mandato la sfera sull’esterno della rete. L0 stesso attaccante croato due minuti dopo, ha sparato un destro fiacco tra le mani del portiere di casa Cristian Alvarez, non approfittando di un regalo del difensore del Rayo Abdellaoue.

Nella ripresa si è visto il Rayo in contropiede con Kakuta che ha servito per Bueno che però dai 16 metri ha ciccato completamente il pallone. Sempre il Rayo in fase di transizione ha cercato di sorprendere i campioni di Spagna, ma Trashorras dalla distanza non ha impensierito Moya. Al 70′ lo stesso portiere dei colchoneros ha compiuto una difficilissima parata in tuffo su colpo di testa di Manucho che nell’occasione ha dimostrato buone doti atletiche riuscendo con una torsione incredibile ha spedire la sfera nell’angolino. L’Atletico Madrid in tilt si è dovuto salvare in extremis in difesa non permettendo ancora a Manucho una comodo tocco sulla linea dell’area piccola. Alla fine il derby di Madrid è finito a reti bianche, con un punto importante per il Rayo che ha iniziato nel migliore dei modi la stagione; per l’Atletico, reduce dalla vittoria nella Supercoppa del Re, un passo indietro importante, anche in virtù delle vittorie alla prima di Barcellona e Real Madrid, anche se naturalmente siamo solo all’inizio di una lunga stagione.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...