HomeEuropaThis is Nederland - Top e flop dell'ultimo turno: dalla protesta anti-wifi...

This is Nederland – Top e flop dell’ultimo turno: dalla protesta anti-wifi alla difesa formato gruviera del NAC

Published on

 

Voto 9 al magico destro dei calci di punizione di Memphis Depay, fantasista del PSV che anche sabato ha regalato due delle sue perle, fulminando per due volte nello stesso identico modo il portiere ten Rouwelaar e attirandosi le attenzioni degli emissari della Juventus, che potrebbero pagare per intero i 14 milioni chiesti dal PSV per le prestazioni dell’esterno classe ’94.

Voto 9- alla domenica di Lasse Schone, capace di trascinare i suoi alla vittoria con gol e assist sul non facile campo dell’AFAS Stadion, davanti ad un AZ guidato molto bene dal maestro van Basten. E domenica prossima i Lancieri dovranno dimostrare di essere ancora assetati di scudetto, nella sfida interna contro i rivali del PSV.

Voto 8,5 al bellissimo colpo di tacco in area di Jordan Botaka che ha regalato il vantaggio all’Excelsior nella sfida con il Go Ahead Eagles. Stesso voto alla coppia d’attacco del PEC Zwolle Necid-Saymak, che ha sconfitto il Dordrecht al 92’ e ha consegnato, dopo un’azione da manuale, i 3 punti ai Blauwvingers. Velocità, capacita di saltare l’uomo e fantasia nel disegnare le trame offensive, queste sono le armi in più dei biancoazzurri di Zwolle, che quest’anno, possiamo assicurarlo si toglieranno tante soddisfazioni.

Voto 8 al Groningen. Partiti non troppo bene con l’eliminazione dall’Europa League per mano degli scozzesi dell’Aberdeen, i biancoverdi sono una delle squadre più in forma del campionato e hanno sconfitto senza troppi patemi per 3-1 l’Heracles Almelo, dopo la clamorosa rimonta di Deventer guidata da Antonia della settimana scorsa.

Voto 7,5 alla doppietta del biellese Edoardo Ceria, in prestito dalla Juve, che ha permesso al suo Den Bosch di battere 2-0 il VVV-Venlo. Dopo la partenza di Pellè, è rimasto uno degli ultimi italiani nella terra dei Tulipani, insieme al compagno di squadra Penna.

Voto 6 alla protesta dei tifosi del PSV contro l’introduzione del wifi al Philips Stadion che secondo la frangia più accesa dei supporter biancorossi porterebbe gli spettatori a distrarsi più facilmente e a non tifare con passione la loro squadra.

Voto 5 alla lenta carburazione del Twente, che in due giornate ha raccolto solo due punti, dando prova di non essere in grado di mettere alle strette gli avversari e anzi di subire le loro offensive. A Enschede tutti aspettano le giocate di Castaignos e l’estro del giovane Kusk, mentre, oltre all’acquisto di Mokotjo dal PEC Zwolle, la dirigenza è corsa ai ripari, assicurandosi l’attaccante dell’Heerenveen Ziyech. Tutto ciò in barba all’attuale situazione economica tutt’altro che florida dei Tukkers, inseriti nella fascia 3, quella dedicata alle squadre con minore stabilità finanziaria, dalla federazione olandese.

Voto 4 al reparto arretrato del NAC Breda. A metà tra un logoro scolapasta e una gruviera svizzera, la difesa dei Rats si apre sistematicamente ad ogni incursione della banda targata Depay-Wijnaldum, autori di quattro gol in due, con il PSV che è riuscito a farne 6 alla squadra di Nebojsa Gudelj.

Voto 3 al portiere dell’Excelsior Jordy Deckers che combina un’altra frittata che poteva costare cara, dopo quella della prima giornata. Un rinvio dell’estremo difensore del Go Ahead Eagles Cummins, con il pallone che non viene colpito da nessuno e si insacca alle spalle di Deckers dopo alcuni rimbalzi in area. A dare la vittoria alla squadra di Rotterdam ci ha pensato ugualmente Fischer, siglando su rigore il definito 3-2 per i suoi al 93’, ma è notizia di poche ore fa l’interessamento dell’Excelsior per Coutinho, lo scorso anno all’ADO e attualmente senza squadra. Il direttore tecnico dell’Excelsior Ferry de Haan ha dichiarato: “Non lo condanniamo per queste due partite, ma non nego che ci piacerebbe avere un concorrente per lui.” Come dire, l’allenatore è meglio che scelga bene a chi affidare la porta..

(Fonte foto: http://www.telegraaf.nl e http://www.huffingtonpost.co.uk )

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...