HomeEuropaUcraina,"Anno Zero": definita la nuova formula della Premier League

Ucraina,”Anno Zero”: definita la nuova formula della Premier League

Published on

Ancora pochi giorni e in Ucraina, con la disputa della Supercoppa tra lo Shakhtar (campione ucraino) e la Dynamo (vincitrice della Coppa Ucraina), prenderà il “via” la nuova stagione calcistica. Sarà un campionato di grandi cambiamenti, con molte incertezze dettate dalla situazione politica dell’est del paese, ancora ben lontana dall’essere tornata alla calma . La Premier League ripartirà il 26 Luglio e vedrà ai nastri di partenza solo 14 squadre, con la sola Olympyk Donetsk nel ruolo di neo-promossa ( le altre squadre invitate in Premier League non avevano i requisiti economici per garantire la disputa dell’intera stagione ) e l’esclusione del PFC Sebastopoli di stanza nella secessionista Crimea . Al termine delle ventisei giornate regolari, le squadre verranno divise in tre gruppi: dalla prima classificata alla quarta, si giocheranno il titolo; le classificate dal quinto all’ottavo posto, si contenderanno i due posti rimanenti per l’accesso in Europa League; le squadre che si piazzeranno dalla nona alla quattordicesima posizione, invece, combatteranno per evitare  la retrocessione in Prima Divisione, che toccherà in sorte ad un’unica partecipante.

Delle quattordici squadre partecipanti,  cinque – a causa della delicata situazione politica del paese –  giocheranno i propri match casalinghi in campo neutro; si tratta, nello specifico, delle tre squadre di Donetsk, la Zoria Lugansk e l’Illichivets di Mariupol . L’altra novità riguarda la prima divisione (serie cadetta ucraina), che sarà composta da diciotto squadre al posto delle sedici della passata stagione e premierà con la promozione in Premier League un’unica compagine . Il mercato in entrata è stato condizionato dalla delicata situazione socio-politica del paese: gli arrivi sono stati pochi, mentre la  fuga degli stranieri di seconda/terza fascia, che sfruttano la situazione politica per rescindere i contratti e trasferirsi in altri campionati, è stata numericamente elevata . Al momento solo Shakhtar, Dynamo e Dnipro sono riuscite a mantenere in organico la maggioranza dei propri stranieri, ma il mercato è ancora aperto. La stagione che ci apprestiamo a vivere,  quindi, si preannuncia un vero e proprio “anno zero” per il calcio ucraino.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...