HomeEuropaRomania: Supercoppa all'Astra, Steaua beffato ancora ai rigori

Romania: Supercoppa all’Astra, Steaua beffato ancora ai rigori

Published on

In Romania si ricomincia così come si era finito. Il prologo della stagione 2014/’15 (Supercoppa) inizia infatti sempre alla National Arena di Bucarest con la sfida (infinita) tra lo Steaua Bucarest campione della scorsa Liga e l’Astra Giurgiu detentore della coppa nazionale, vinta proprio contro i capitolini  ai calci di rigori, che per la prima volta sono protagonisti della Supercoppa nazionale. Identico anche il risultato, coi bianconeri a spuntarla ai rigori.

Sfida tra tecnici 42enni: da parte Steaua, debutto assoluto in panchina per Costantin Galca (ex mediano di buon livello della nazionale e con 134 presenze nella Liga spagnola) erede di Reghecampf, sensibile ai petroldollari e finito in Arabia Saudita; dall’altra parte, dopo essere subentrato con successo nella scorsa primavera, si siede in panchina Daniel Isaila. Pressoché immutate le due squadre rispetto alla finale di due mesi fa: tra i rossoblù (senza lo squalificato Sanmartean e gli infortunati Gardos e Popa), in porta il lituano Arlauskis (dal Rubin) rimpiazza Tatarusanu approdato a Firenze, a centrocampo ceduto Pintilii (anche lui in Arabia), in attacco lasciati andare Piovaccari e Kapetanos; l’Astra, ceduto Iorga, non registra importanti colpi in entrata e si presenta con la formazione tipo.

Inizio di match dell’Astra, che con personalità prende il pallino del gioco concretizzando la sua superiorità. Prima grande occasione al 10°: capitan Budescu dalla sinistra indovina un originale colpo di esterno che taglia fuori la difesa di casa servendo Enache, autore di  tiro  respinto in uscita bassa di Arlauskas. Ci mette un po’ la Steaua a reagire. Ma quando carbura impegna seriamente il portiere ospite Lung Jr, che respinge i tentativi di Stanciu, Iancu e Varela prima di capitolare alla fine della frazione quando arriva, a sorpresa, il gol rossoblù: capitan Tanase disorienta gli avversari con un paio di finte e inventa un delizioso tocco di esterno che libera al tiro Chipchiu, che insacca grazie al suo implacabile diagonale.

L’Astra torna in campo con due facce nuove, l’esterno mancino brasiliano William (per Cristescu) e la punta nigeriana Fatai (l’ex Bruges rileva l’impalpabile Bukari). I due “colored” danno un po’ di freschezza, ma il gioco lo comanda sempre lo Steaua che, al 65’, sfiora il bis con Chipchiu, abile a controllare la sfera in area e a scoccare un mancino che  impegna ancora Lung. Il ritorno dell’Astra, però,  è deciso  e produce il pareggio al 75’: dal fondo William appoggia in area per Youssef (centrale in proiezione offensiva) che mette a centro area per Eneache (tenuto in gioco dall’attardato Prepelita) che, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia avversaria, insacca con una bella torsione di testa. Mister Galca interviene inserendo l’esterno mancino Parvulescu dopo aver poco prima cambiato la punta (Keseru per Iancu), ma l’unica occasione dei padroni di casa, spesso in difficoltà sulle  rapide ripartenze avversari, è costituita da una potente conclusione da fuori area di Keseru, deviata in maniera spettacolare da Lung.

Nei supplementari, complice la normale stanchezza che allunga le squadre lasciando ampi spazi, solo una grande chance per parte: per l’Astra un contropiede solitario di Fatai, la cui conclusione a botta sicura viene deviata in angolo in extremis dal capoverdiano Varela; per lo Steaua, un altro destro secco di Chipchiu respinto in angolo da Lung (migliore in campo). Gli inevitabili rigori premiano, come due mesi fa, l‘Astra che a questo punto diventa la bestia (bianco)nera dello Steaua.

STEAUA BUCAREST – ASTRA GIURGIU 1-1 (3-5 d.c.r.) [45’ Chipchiu (S) 75’ Eneache (A)]

Sequenza rigori: Gaman (A) gol, Keseru (S) gol, Seto (A) gol, Filip (S) parato, Junior Morais (A) gol, Parvulescu (S) gol, Laban (A) gol, Latovlevici (S) gol

STEAUA (4-2-3-1) Arlauskas; Rapa, Varela, Szukala, Latovlevici; Prepelita, Filip; Chipchiu, Stanciu (78’ Parvulescu), Tanase; Iancu (73’ Keseru). All. Galca

ASTRA (4-2-3-1) Lung Jr; Yahaya, Gaman, Ben Youssef, Junior Morais; Laban, Seto; Enache, Cristescu (46’ st William), Budescu; Bukari (46’ Fatai). All. Isaila

Arbitro: Alexandru Tudor

Ammoniti: Szukala, Prepelita, Chipchiu, Rapa (S) Morais, Laban, Youssef, Seto (A)

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...