HomeRubricheTra le Linee: Kovac chiude le corsie a un Brasile opaco

Tra le Linee: Kovac chiude le corsie a un Brasile opaco

Published on

C’era da aspettarsi una Croazia abbottonata e così è stato. Kovac schiera i suoi con un 4-4-1-1 effettivo con Kovacic a supporto di Jelavic e primo pressatore (con scarsissimi risultati) di Luiz Gustavo. Ma l’attenzione del tecnico croato è evidentemente volta alle corsie e imposta una formazione che attende il Brasile a metà campo, non lascia mai trovare la velocità agli avversari, non concede mai l’uno contro uno agli esterni alti e guarda a vista Dani Alves e Marcelo. I due esterni brasiliani, spesso attaccanti aggiunti abilissimi sia nel fraseggio che nel cercare l’affondo, non incidono quasi mai e trovano nelle cerniere croate un avversario più ostico del previsto che non rinuncia a ripartire quando ne ha la possibilità (ottima la prova del genoano Vrsaljko sulla sinistra).

Il Brasile cerca di passare per vie centrali dove trova la densità (e la qualità) del centrocampo di Kovac e vi riesce solo in due occasioni: con un’incursione di Paulinho e nell’occasione del pareggio di Neymar. Solamente le distrazioni dei balcanici, gli episodi e un rigore spiritosissimo fanno la differenza nel punteggio finale. Scolari ha impostato una squadra che sembra un po’ troppo legata alle fiammate e forse dovrà rivedere qualche cosa se vuole mettere in difficoltà avversari di livello superiore.

Nota di merito prettamente personale per Luiz Gustavo, uno di quei giocatori che non finiscono in copertina ma dal campo non lo toglierei mai.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Comparare le quote del calcio estero con Comparabet

Il mondo delle scommesse online sta facendo registrare dei numeri sempre più importanti, in...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (Parte 2)

QATAR: IL BRANDING DI UNA NAZIONE ATTRAVERSO IL CALCIO (PARTE 1) IL PROGETTO ASPIRE Dalla pallamano...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (parte 1)

Mondiali U20 nel 1981 in Australia, la Germania viene incoronata campione dopo aver battuto...