HomeEuropaTheo Janssen - Addio al calcio giocato

Theo Janssen – Addio al calcio giocato

Published on

THEO JANSSEN ADDIO AL CALCIO RITIRO –  In un’epoca in cui la vita professionale dei calciatori si è allungata notevolmente, la notizia di un ritiro dall’attività agonistica a soli trentadue anni fa sensazione. Theo Janssen, però, non ce l’ha fatta. E così, a trentatré anni non ancora compiuti, il calciatore del Vitesse ha dovuto appendere le scarpe al chiodo. Fatale l’infortunio patito, lo scorso ottobre, nel match casalingo contro il Feyenoord, quando fu costretto ad abbandonare il terreno di gioco prima del triplice fischio. Il responso degli esami fu drammaticamente perentorio: rottura del legamento crociato del ginocchio destro, stagione finita. Nessuno, all’epoca, poteva immaginare quello che è accaduto oggi: Theo, dopo aver riflettuto attentamente, ha deciso di appendere le scarpe al chiodo.Nel suo futuro, un ruolo da osservatore/allenatore del settore giovanile, incarico per il quale lo stesso Janssen si è dichiarato particolarmente portato.

Dopo dieci anni passati al Vitesse, intervallati da una brevissima esperienza in prestito al Genk, Theo passò al Twente dove vinse – da assoluto protagonista – una Eredivisie e una Supercoppa olandese, in una squadra che si fregiò della presenza di altri ottimi giocatori come Douglas, Nkufo, Bryan Ruiz e Kenneth Perez. Conclusa l’esperienza nella squadra di Enschede, Theo si trasferì all’Ajax, dove vinse un’altra Eredivisie ma non riuscì a ritagliarsi un ruolo da protagonista, tanto che chiese (e ottenne) di essere ceduto al Vitesse a fine stagione. La scorsa annata, l’ultima da titolare della sua carriera, fu uno degli assoluti protagonisti dell’ottima stagione dei gialloneri, che, trascinati da un immenso Bony, lottarono a lungo per il vertice della classifica. Nel suo Palmarès, un titolo di miglior giocatore olandese dell’anno (2010/2011) e cinque presenze con la maglia della nazionale maggiore, dove debuttò, nel lontano 2006, durante la gestione Van Basten.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...