HomeEuropaOdessa: quando il calcio si deve arrendere

Odessa: quando il calcio si deve arrendere

Published on

UCRAINA – Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulla tragica situazione ucraina. Di giorno in giorno la situazione sembra peggiorare, e ora, oltre ai disordini di Kiev, si sono aggiunti anche gli assalti filorussi a Donetsk e Odessa. Proprio in quest’ultima, le vicende socio-politiche stanno cominciando ad influenzare anche il calcio, nello specifico la squadra della città, il Chornomorets Odessa. Sito Riera, Pablo Fontanello, Franck Dja DjeDje, Markus Berger e Anderson Santana infatti hanno fatto le valigie e hanno salutato la squadra nero-azzurra a causa proprio dei disordini socio-politici di Odessa. All’addio di questi cinque giocatori stranieri, ha contribuito molto anche la totale assenza di risposte della federazione calcistica ucraina in merito al normale svolgimento della seconda parte del campionato nazionale. Questo il comunicato ufficiale del club:

 
“Il Chornomorets Odessa è stato costretto ad andare incontro alle persistenti richieste dei giocatori stranieri e delle loro famiglie, preoccupati per la loro incolumità e per il normale svolgimento della seconda parte del campionato. Di conseguenza, il nostro club ha deciso di rescindere i contratti di Sito Riera, Pablo Fontanello, Franck Dja Djedje, Markus Berger e Alberto Santana, a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti. Il loro calcio di alto profilo ha permesso al club di essere tra i migliori della nazione e di farsi conoscere anche in Europa.
Ai sopracitati si aggiungerà con tutta probabilità anche il trequartista albanese Elis Bakaj. L’agente del giocatore infatti si è già incontrato con alcune squadre albanesi, interessate al ritorno in patria di Bakaj.

 
Il 29 Agosto dell’anno scorso con la vittoria ai calci di rigore contro lo Skenderbeu, iniziava il sogno europeo del Chornomorets. Ora da sogno si è passati all’inizio di un vero e proprio incubo, in cui nessuno può far nulla. Quando accadono queste tragedie, il calcio purtroppo può solo mettersi da parte, stare a guardare e pagare le conseguenze.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...