HomeMondoCampionati Statali di Brasile: le 'grandi' del Paulista in difficoltà; Carioca sempre...

Campionati Statali di Brasile: le ‘grandi’ del Paulista in difficoltà; Carioca sempre più avvincente, Clásico Mineirão senza reti

Published on

PAULISTA – Nell’anticipo paulista il Botafogo mantiene saldo il primo posto nel Gruppo B grazie alle reti di Wellington Bruno, Hudson e Mike; il Mogi MIrim subisce un brutto colpo e può solo consolarsi con il buon esordio del numero 18 – tanti quanti i suoi anni – Rivaldinho che a quattro minuti dal suo ingresso regala ai suoi il gol della bandiera. Nel secondo anticipo del Paulistão il XV de Piracicaba batte 3-2 l’Oeste grazie al decisivo Gilsinho autore allo scadere del gol vittoria, cercando la rimonta su Ituano e Botafogo che, però, non accennano a rallentare. Arriva la vittoria pesante, infatti, anche per il Galo Rubro-Negro che ha vita facile contro un Bragantino che paga l’ingenuità di Mateus con il dover disputare l’intera partita in inferiorità numerica; l’Ituano ne approfitta e mette subito in difficoltà gli ospiti, prima con la bellissima rete di Esquerdinha – vicino alla doppietta personale nella ripresa – che semina il panico in area più volte prima di calciare a rete, poi con il bel colpo di testa del giovane Rafael Silva – 5 le reti di questo classe ’90 in 8 presenze.

La notte di sabato non brilla per spettacolo e marcature, con due pari senza reti fra Audax e Rio Claro – con quest’ultimo che non trova i tempi e gli spazi giusti e può rammaricarsi soltanto del legno colpito da Diniz in chiusura di primo tempo – e fra Comercial e São Bernardo – con i ragazzi di Edson Boaro che non riescono proprio ad inquadrare la porta (un palo, una traversa e numerosi tentativi da distanza ravvicinata) e il Comercial che nei minuti finali da l’impressione di poter fare addirittura scacco matto agli ospiti -, mentre l’Atlético Sorocaba trova la zampata vincente addirittura contro il Ponte Preta di Vadao grazie alla magia di Marcinho: il brasiliano prende palla poco dopo la linea di centrocampo e, dopo essersi smarcato di due avversari, dai 30 metri lascia partire un destro a giro micidiale che va ad infilarsi proprio sotto l’angolino. Il pubblico di casa non può che applaudire, e la magia resisterà fino al termine del match.

Domenica sera il match più spettacolare risulta essere senz’altro quello che vede calare poker al Santos da parte di un prudente e consapevole Penapolense (clicca qui per vedere la cronaca della partita), mentre si ferma sullo 0-0 il São Paulo contro il Portuguesa – in una gara che a dispetto del risultato ha visto squadre aperte e ribaltamenti di fronte continui e non prima di emozioni e polemiche – evitando la disfatta ma cominciando a sentire la pressione costante del Linense che vince in casa con il Paulista grazie alla rete di Rodrigo Tiui e si porta a -3 dal secondo posto nel Gruppo A. Pareggio, infine, anche fra Corinthians e Palmeiras con un botta e risposta, tutto nella ripresa, fra Romarinho e Alan Kardec che non sposta gli equilibri, in negativo, del primo né quelli, in positivo, del secondo.

CARIOCA – Solo un pari in questa 8/a Rodada di Carioca che si consuma lentamente fra Macaé e Nova Iguaçu lasciando, alla fine dei 90 minuti, le due formazioni sullo 0-0. Un uno-due micidiale di Marcelo-Ziquinha mette al tappeto l’Audax Rio sotto il cielo di Nova Friburgo dove si aggiunge poi anche la firma del giovanissimo Luis Felippe e sabato sera è stato anche il turno dell’implacabile Fluminense che cala il poker contro il Boavista e centra la sesta vittoria consecutiva e mantiene salde le redini della classifica. Ad aprire le marcature è il solito Conca che risponde alla rete degli ospiti di Gilcimar e spiana la strada a Rafael Sobis e Walter: sua la doppietta nel finale di partita che chiude definitivamente le speranze del Boavista. Vittorie di misura, invece, per Cabofriense e Volta Redonda che guadagnano 3 punti preziosi rispettivamente contro Resende e Madureira, mentre il Bangu riesce a portare a casa la vittoria in casa del Bonsuccesso. Domenica sera, invece, riflettori puntati su Vasco da Gama-Flamengo e sul Botafogo ospite del Duque de Caxias; il Bacalhau si vede costretto a capitolare contro il Fla – non senza qualche giusta polemica in merito a qualche decisione del direttore di gara (clicca qui per vedere il gol ‘fantasma’ del Vasco) – che cala la carta Gabriel per far breccia verso i 3 punti dopo il botta e risposta fra il giovane Fellipe Bastos ed Elano. Il Fogão centra la seconda vittoria consecutiva in casa del Duque de Caxias in una gara sofferta e decisa solo nel finale di gara: prima Doria rende ancor più complicata l’impresa rendendosi autore di un autogol, poi ci pensano Ferreyra e Wagner a ribaltare il risultato in appena sette minuti.

GAÚCHO – 0-0 fra Juventude e Novo Hamburgo nell’anticipo di venerdì, mentre l‘Internacional cala il poker al Caxias sabato sera e centra l’ottava vittoria consecutiva: doppietta di Fabricio e di Rafael Moura e la pratica è archiviata, le fasi finali del Gaúcho, molto probabilmente, pure. Domenica sera si impone il Brasil de Pelotas contro il São Luiz grazie alla doppietta di Nena e lo stesso risultato domina anche su Lajeadense-Cruzeiro con i padroni di casa che si piazzano al quarto posto nel Gruppo A grazie alla doppietta di Eber. Bella risposta anche del Grêmio che asfalta con un 3-1 l’Esportivo proprio fra le mura amiche grazie all’autorete di Rodriguez e alle reti di Werley ed Everaldo a cui risponde nel finale il giovane, e dal cognome assonante, Baloteli. Vittoria di misura per l’Aimoré contro il Pelotas, mentre São José e São Paulo impattano 1-1 e un punto è il compromesso a cui devono scendere anche Veranopolis e Passo Fundo.

MINEIRO – A Belo Horizonte l’attesa per il Clásico di sempre era alle stelle ma i tifosi dell’Atlético e della Raposa si sono dovuti accontentare di uno 0-0 che dispiace certo più ai padroni di casa in cerca di riscatto, ma che non lascia soddisfatti neanche i sostenitori del Cruzeiro. Giornata all’insegna di festeggiamento anche per Boa, Caldense e Tombense che vincono rispettivamente contro Nacional, Tupi e Villa Nova. 3 punti anche per il Minas che si impone contro l’América e per l’URT che espugna il campo del Guarani.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...