HomeLigaBarcellona - Rayo Vallecano 6-0 - Game, set and match: i blaugrana...

Barcellona – Rayo Vallecano 6-0 – Game, set and match: i blaugrana volano all’Etihad con il vento in poppa

Published on

BARCELLONA – RAYO VALLECANO 6-0 – Tutto come previsto: il Barça demolisce il “povero” Rayo e risponde nel migliore dei modi all’Atletico Madrid, che nel primo pomeriggio ha battuto con un  rotondo 3-0 il Valladolid. Per gli uomini di Martino è stata, di fatto, una sgambata in vista dell’importantissimo match di martedì al City of Manchester, quando affronteranno il City in quello che si preannuncia, a tutti gli effetti, come l’ottavo di finale più spettacolare del lotto. Serata particolarmente importante per Messi: l’argentino, grazie alla doppietta messa a segno, supera Di Stefano e vola al quarto posto nella classifica “all time” dei migliori marcatori della Liga. Non c’è stata partita. I catalani hanno dominato in lungo e in largo: per quanto visto in campo, i sei gol messi a segno sono stati decisamente pochi.

La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa: Adriano raccoglie palla sulla sinistra, si accentra leggermente e lascia partire un destro che s’infila sul palo più lontano. Sono passati solo centoventi secondi: Barcellona – Rayo Vallecano 1-0.  La reazione degli ospiti, però, non si fa attendere, ma Falquè, dopo solo un minuto dal gol subito dai suoi, fallisce una buona occasione a tu per tu con Valdes. Scampato il pericolo, i padroni di casa tornano a dominare. Al tredicesimo, Messi raccoglie palla da Fabregas e lascia partire un tiro che si stampa sull’incrocio dei pali. Quattro giri di lancette ed è il turno di Pedro, che supera un paio d’avversari e colpisce il palo con un potente destro a botta sicura. Dopo un’occasione fallita dal Barça per un errore di Sanchez, (che non serve nel migliore dei modi uno smarcatissimo Messi), il Rayo va vicinissimo al gol del pareggio, ma Victor Valdes è bravissimo prima a non farsi superare da Bueno e poi, sul proseguimento dell’azione, a respingere con il corpo la ribattuta di Flaqué. Il Barça si scuote. E in cattedra sale Messi. La “pulce“, al trentesimo, si vede negare la gioia del gol da un grandissimo intervento di Ruben, che toglie la palla dall’incrocio che la mano di richiamo. Ma cinque minuti più tardi mette a segno un gol d’autore: delizioso scavetto ad eludere l’avventata uscita di Ruben e raddoppio blaugrana.

Nella ripresa, la musica non cambia: Barça dominatore, Rayo completamente in bambola. Gli uomini dal “Tata” chiudono definitivamente i conti, al settimo, con Sanchez, che riceve palla da Messi e fredda il portiere avversario sul palo di competenza. Dopo un tiro dell’ex cagliaritano Larrivey deviato in corner da un attento Victor Valdes, il Barça trova la quarta rete grazie a Pedro, terminale ideale di una splendida combinazione in velocità fra Iniesta e Fabregas. Al sessantesimo, il Nou Camp tributa un boato a Neymar, che sostituisce Pedro e torna a calcare le scene dopo un mese di assenza.  Il Barça crea occasioni a ripetizione, ma Messi ( fulmineo sinistro che lambisce la traversa) e Dani Alves ( diagonale destro in corsa che si perde fuori di poco) non riescono a trovare la via del gol. Il “pokerissimo” dei locali è nell’aria. E puntale arriva al sessantasettesimo: da Fabregas a Sanchez, che controlla la palla in attesa dell’inserimento di Messi, bravissimo ad inventarsi un sinistro in prima intenzione che trafigge Ruben. La “pulce“, fra gli scroscianti applausi del pubblico catalano, esce dal rettangolo di gioco al settantaquattresimo. Passa un minuto dall’uscita di Messi, e il Barça sfiora il sesto gol con Fabregas che, al termine di una bella triangolazione con Sanchez, tira a botta sicura trovando l’opposizione di Zè Castro sulla linea di porta. Il Rayo dà segnali di vita al minuto ottantaquattro con Rochina, autore di un sinistro che impegna Valdes in un’ostica presa bassa. Il Barça, però, non è ancora sazio: minuto ottantotto, Neymar prende palla, avanza palla al piede fino ai trenta metri e lascia partire una fantastica sassata che s’insacca alle spalle del “povero” Ruben. Il Barça vola a Manchester con il vento in poppa: martedì, al City of Manchester, ci sarà da divertirsi.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...

Real Madrid 3 Barcellona 1, le pagelle: I blancos di Ancelotti affondano i blaugrana

Andiamo a vedere le pagelle di questo primo Clasico stagionale che consegna la testa...