
In Bundesliga siamo giunti alla ventesima giornata. Il piatto forte verrà gia servito con l’anticipo del venerdì tra Borussia Mönchengladbach e il Bayer Leverkusen, secondo classificato. Per il resto sono interessanti le sfide tra Wolfsburg e Mainz, che lottano per un piazzamento europeo, e tra Werder Brema e Borussia Dortmund, un testacoda delicato per il momento negativo che stanno attraversando le due squadre. Il Norimberga, inoltre, proverà a stoppare la striscia vincente del Bayern nel derby della Baviera.
VENERDÌ:
Borussia Mönchengladbach-Bayer Leverkusen
I Fohlen in questo 2014 non hanno ancora assaporato il gusto della vittoria e per giunta hanno anche perso l’imbattibilità casalinga. Queste sono le motivazioni maggiori che spingeranno il M’Gladbach a scendere in campo per conquistare i tre punti contro un Leverkusen rinfrescato dal successo contro lo Stoccarda dopo una pessima striscia di tre sconfitte consecutive.
SABATO:
Eintracht Frankfurt-Eintracht Braunschweig
La sfida tra i due Eintracht della Bundes è sinonimo di scontro-salvezza. I padroni di casa sono reduci da un percorso stile montagne russe e dovranno fronteggiare un Braunschweig a caccia di un segnale che risvegli le speranze.
Werder Brema-Borussia Dortmund
Il Brema è oramai entrato stabilmente in una crisi – sembra perenne – di gioco e risultati. Una vittoria nelle ultime cinque partite non ha risollevato l’animo della società che comunque troverà di fronte un Dortmund irriconoscibile, tornato alla vittoria settimana scorsa più per fortuna e demeriti altrui che grazie a una prestazione convincente. Per entrambe è l’occasione giusta per ripartire.
Nürnberg-Bayern Münich
Sia il Norimberga che la capolista Bayern si avvicinano a questo derby bavarese con l’entusiasmo alle stelle. Il Norimberga viene da cinque risultati utili consecutivi – di cui due vittorie nelle ultime due partite – e tenterà nell’impresa di contrastare la marcia apparentemente inarrestabile (45 risultati utili consecutivi di cui 12 vittorie) degli uomini di Pep Guardiola, che dovrà fare ancora una volta a meno di Ribéry, i cui tempi di recupero sono ancora sconosciuti dopo l’operazione urgente svolta nella giornata di ieri.
Freiburg-Hoffenheim
Il Friburgo aveva inaugurato ottimamente il nuovo anno battendo il Bayer Leverkusen per 3-2 ma già la settimana successiva è arrivato l’ennesimo stop, la sconfitta esterna contro il Mainz. I locali necessitano fortemente di punti salvezza così come l’Hoffenheim, la squadra più “allegra” del campionato, che, data la sua propensione per i match spettacolari, rende impronosticabile l’esito dell’incontro.
Wolfsburg-Mainz
Alla Volkswagen Arena andrà in scena una partita che vale, per ora, l’ultimo posto disponibile per accedere all’Europa. Entrambe le formazioni sono appaiate a quota 30 punti ma il Wolfsburg precede i rivali per la differenza reti. I padroni di casa – orfani dell’eterno incostante Diego ceduto all’Atlético Madrid – sono usciti sconfitti nelle ultime due sfide e proveranno a invertire la rotta contro un Mainz tornato la sorpresa del girone d’andata della stagione 2010/2011.
Hamburger-Hertha Berlin
Una nobile che sta inesorabilmente decadendo contro una nobile che sta provando a rialzarsi dopo gli anni bui della Zweite Bundesliga. Questo è in sintesi il riassunto di un match che per l’Amburgo significa vincere per rimanere nella massima serie mentre per l’Hertha rappresenta una chance per rituffarsi tra le pretendenti all’Europa.
DOMENICA:
Stüttgart-Augsburg
Lo Stoccarda, sfortunato nelle ultime sfide nelle quali ha visto trionfare gli avversari negli ultimi istanti di partita, affronta la rivelazione del torneo. Il VfB è alla ricerca di punti per evitare di essere risucchiato dal vortice della zona retrocessione mentre gli ospiti, che non hanno assolutamente nulla da perdere, proveranno a continuare a stupire.
Schalke 04-Hannover 96
Lo Schalke vince, convince e ha ritrovato nel suo arsenal un’arma che può rivelarsi vincente: il cacciatore Klaas-Jan Huntelaar. Gli ultimi risultati positivi hanno proiettato i Knappen fino al quarto posto, a soli due punti dagli arcirivali del Dortmund, e la volontà è quella di non fermarsi sul più bello. A Genselkirchen giungerà l’Hannover, che cercherà di rovinare la festa per guadagnare punti fondamentali in chiave salvezza.
PROGRAMMA DELLE PARTITE
Venerdì
20.30 – Borussia Mönchengladbach-Bayer Leverkusen
Sabato
15.30 – Eintracht Frankfurt-Eintracht Braunschweig
15.30 – Werder Brema-Borussia Dortmund
15.30 – Nürnberg-Bayern Münich
15.30 – Freiburg-Hoffenheim
15.30 – Wolfsburg-Mainz
18.30 – Hamburger-Hertha Berlin
Domenica
15.30 – Stüttgart-Augsburg
17.30 – Schalke 04-Hannover 96
Lascia un commento