HomePremier LeagueFA Cup: delusione City, Everton a valanga e Wigan fermato dal MK

FA Cup: delusione City, Everton a valanga e Wigan fermato dal MK

Published on

FA CUP – Doveva essere un pomeriggio pieno di sorprese e così è stato,  le emozioni forti sono una costante dell’FA Cup, specialmente nel terzo turno, che caratterizza come da tradizione il primo week end dell’anno.
Nell’anticipo delle 12.45 il Manchester City di Pellegrini riesce incredibilmente a pareggiare ad Ewood Park contro il Blackburn Rovers, al termine di una partita bella e dal ritmo vibrante.

I citizens hanno buttato al vento una grossa occasione, commettendo qualche errore di troppo, uno su tutti, l’espulsione di Boyata all’ 85’ per somma di ammonizioni che ha compromesso le speranze di vittoria del City.
La gara si era messa bene per gli uomini di Pellegrini, che dopo aver preso il comando del gioco intorno alla mezzora, erano riusciti a trovare il vantaggio con un goal di Negredo al 45’. Ma un Blackburn mai domo, che non aveva giocato male nella prima frazione di gioco, si è ripresentato in campo con una marcia più e complici alcune disattenzioni della difesa del City (che oggi schierava molte riserve, anche se di qualità) ed in particolare del portiere Pantilimon, apparso troppo spesso insicuro, ha trovato la via del pari al 55’ con Dann e successivamente ha provato a mettere gli avversari alle corde senza però riuscirci.

Proprio mentre il Manchester City riconquistava il pallino del gioco arriva l’episodio che compromette la gara:l’espulsione di Boyata all’85’ per somma di ammonizioni.City in dieci negli ultimi minuti, costretto a chiudersi in difesa per non subire il gol della beffa dai padroni di casa che tentano l’arrembaggio ma non riescono ad infierire. Ottima prestazione del Blackburn che si è ampiamente meritato il replay, passo falso del Manchester City 2, che ha avuto modi e tempi per chiudere la gara senza riuscirci ed ora sarà costretta al replay in un mese di Gennio già molto impegnato per Pellegrini & co., attesi dalle semifinali di Capital One Cup a breve.

Negli incontri del pomeriggio per le squadre di Premier non ci sono state grosse sorprese.
Il momento magico dell’Everton di Martinez prosegue anche in coppa, 4-0 contro un QPR inesistente e tutto troppo semplice per i blues. Da segnalare la doppietta di Jelavic, titolare inamovibile le scorse stagioni, quest’anno ha fatto fatica ad entrare nei piani di Martinez, con questa doppietta vuole metterlo in difficoltà.Di Barkley e Coleman gli altri goal della gara.
Buona la prima per Ole Gunnar Solskjaer sulla panchina del Cardiff. Infatti nello scontro di categoria contro il Newcastle a St.James Park i gallesi passano per 1-2, rimontando i padroni di casa che erano passati in vantaggio con Cissè al 62’.Di Noone al 73’ e Campbell all’80’ i goals degli ex blue birds che avanzano al quarto turno.

Negli altri due incontri del pomeriggio tra squadre di Premier, pari tra Norwich e Fulham (1-1) che dunque andranno al Replay a Craven Cottage mentre il Palace vince nettamente per 0-2 in casa del West Bromwich.
La gara più bella del pomeriggio è stata senz’altro quella tra Southampton e Burnley, terminata 4-3 dopo 90’ davvero pazzi.
I Saints dopo un ottimo primo tempo terminato 2-0 con reti di Clyne al 22’ e Lambert al 28’ subiscono nella ripresa la rimonta dei Clarets di Sean Dyche grazie ai due bomber di Championship, Vokes (51’) ed Ings (57’).Ma le speranze di raggiungere il replay sono vanificate dai goals nel finale di Rodriguez (66’) e Lallana (73’) ed è inutile il goal di Lon all’87’ per gli ospiti, il risultato non cambia ma lo spettacolo offerto è stato ottimo.
L’Hull City di Steve Bruce batte il Middlesbrough di Aitor Karanka al Riverside Stadium abbastanza agevolmente mentre lo Stoke batte la capolista di Championship, il Leicester City, per 2-1.Il Goal nel finale di Nugent per le foxes non basta per raggiungere il replay, onestamente ci si aspettava di più dalla squadra di Nigel Pearson.

Il detentori del trofeo, il Wigan, delude riuscendosi a far bloccare in casa dall’MK Dons, squadra di League One, in una partita che ha dell’incredibile per le occasioni fallite dai Latics.
La squadra di Uwe Rosler aveva cominciato alla grande portandosi sul 2-0 grazie alle reti di Espinoza al 18’ e Jordi Gomez al 27’, ma poco allo scadere della prima frazione di gioco succede l’incredibile ed in sessanta secondi l’MK Pareggia grazie alla doppietta di Reeves, che punisce le troppe disattenzioni dei padroni di casa.Il Wigan nella ripresa torna nuovamente in vantaggio con McManaman al 65’ ma incredibilmente si fa raggiungere ancora una volta sul finale di gara.Decisivo il goal del giovane talento del Chelsea Patrick Bamford che non solo segna all’84’ ma si è rivelato decisivo nel primo tempo fornendo l’assist per il goal del pari del suo compagno di squadra Reeves.17° goal stagionale per il ragazzino terribile, che oggi giocava tra l’altro la sua ultima partita con i Dons:da domani giocherà con il Derby County in Championship e il Wigan sarà felice di non averlo di fronte nel replay.

Tra i risultati clamorosi di giornata sicuramente c’è il pari del Macclesfield Town, squadra di quinto livello della piramide calcistica inglese, riesce a conquistare il replay grazie al pari casalingo contro lo Sheffielw Wednesday, che pure era passato in vantaggio nel primo tempo.L’Aston Villa a sorpresa esce dalla coppa anzitempo, battuto in casa dallo Sheffield United di Nigel Clough.Partita combattuta, le blades passano subito in vantaggio al 20’ con Murphy ma il Villa cresce e trova il pari nel secondo tempo con Helenius al 75’ che faceva ben sperare, ma a nove minuti dalla fine gli ospiti assestano il colpo decisivo con Flynn e Villans fuori.

Il Rochdale, formazione di League Two butta fuori il Leeds United di Brian McDermott vincendo nettamente per 2-0.
Ancor più clamorosa l’uscita del Millwall che viene sommerso di goal a Southend (League Two), dopo aver terminato il primo tempo in dieci per rosso diretto ad Easter, la gara già di per sé in salita per i lions (sotto di 2-0) diventa insalvabile e nel secondo tempo gli Shrimpers dilagano.
Da registrate inoltre la vittoria allo scadere del Coventry City a Barnsley, contro il fanalino di coda della Championship, capace di farsi acciuffare dopo essersi portato in vantaggio e subendo poi il goal dell’1-2 di Clarke, meritato, all’89’.

Chiusura di giornata con il botto con il Derby di Londra tra Arsenal e Tottenham all’Emirates che promette spettacolo.

FA Cup, terzo turno

Blackburn-Manchester City 1-1
Aston Villa-Sheffield United 1-2
Barnsley-Coventry 1-2
Bolton-Blackpool 2-1
Bornemouth-Burton (rinviata per impraticabilità di campo)
Brighton-Reading 1-0
Bristol City-Watford 1-1
Charlton Athletic-Oxford United (rinviata per impraticabilità di campo)
Doncaster-Stevenage 2-3
Everton-QPR 4-0
Grimsby-Huddersfield 2-3
Ipswich-Preston 1-1
Kidderminster-Peterborough 0-0
Macclesfield-Sheffield Wednesday 1-1
Middlesbrough-Hull City 0-2
Newcastle-Cardiff City 1-2
Norwich-Fulham 1-1
Rochdale-Leeds 2-0
Southampton-Burnley 4-3
Southend-Millwall 4-1
Stoke-Leicester City 2-1
West Bromwich-Crystal Palace 0-2
Wigan-MK Dons 3-3
Yeovil-Leyton 4-0
Ore 17.15
Arsenal-Tottenham

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...