HomeLigue 1Monaco-Rennes 2-0: Martial non fa rimpiangere l'insubordinato Falcao

Monaco-Rennes 2-0: Martial non fa rimpiangere l’insubordinato Falcao

Published on

Claudio Ranieri alla fine ha avuto ragione: il suo Monaco ha sconfitto con un netto 2-0 il Rennes anche senza il proprio trascinatore, quel Radamel Falcao che per tutta la settimana è stato al centro delle polemiche. Il motivo è semplice: il colombiano non si è allenato negli ultimi tre giorni, ma pochi nel Principato credono che la causa sia un infortunio. Falcao non ha preso bene la sostituzione di domenica scorsa alla Bueaujoire di Nantes e Ranieri non intende fare sconti neppure al suo bomber principe. La coesione del gruppo è necessaria per provare a riacciuffare il Psg di Blanc. Di fronte un avversario dal doppio volto: quadrato e cinico in casa, inconsistente in trasferta.

Montanier ha preparato una partita difensiva, ma il Monaco prende subito in mano il pallino del gioco con autorità. Al 18’ la magistrale punizione di James Rodriguez fa saltare il banco: il tiro a giro del colombiano è potente e fa secco Costil sul proprio palo. I monegaschi continuano a premere sull’acceleratore e la coppia d’attacco voluta da Ranieri non fa rimpiangere l’assenza di Falcao. Martial, in special modo, mette in grave disagio la difesa rossonera con la propria velocità e le ubriacanti serpentine. A pochi secondi dal termine della prima frazione Martial corona la sua splendida prestazione con un violento mancino che bacia la faccia interna del palo, prima di depositarsi in rete. Lo splendido fraseggio nello stretto tra James Rodriguez e Riviére spacca in due la difesa rossonera, poi è caparbio e fortunato Martial nel vincere il contrasto che lo lancia a tu per tu con un incolpevole Costil.

Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo con sufficienza e il Rennes rischia di approfittarne in almeno due occasioni. Al 57’ Oliveira disturba Bakayoko mentre il giovanissimo franco-ivoriano stava battendo a rete da pochi passi. Ranieri decide allora di tornare al consueto 4-2-3-1 inserendo Kondogbia e Ocampos al posto di Moutinho e Martial, di gran lunga il migliore dei suoi. La mossa conferisce equilibrio al sodalizio monegasco, ma al 77’ gli ospiti rischiano di riaprire i giochi col velenoso cross di Hunou che si stampa sul palo.

In attesa delle gare di Psg e Lille, il Monaco centra tre punti preziosi nella corsa al titolo. Ranieri ha dimostrato al gruppo che chi sbaglia paga senza alcuna distinzione. Le dirette avversarie poi sono avvisate: il Monaco non è Falcao-dipendente.

 

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...