Ligue 1: il Monaco riprende la leadership, colpo esterno del Nizza, pareggio a reti bianche tra Lione e Rennes

Ligue 1: il Monaco riprende la leadership, colpo esterno del Nizza, pareggio a reti bianche tra Lione e Rennes

LIGUE 1 . I tre posticipi della quinta giornata riportano il Monaco in testa, a sette giorni dallo scontro diretto contro il PSG e ripropongono un Nizza spumeggiante che espugna Lille e torna nei quartieri alti della Ligue 1. Poche emozioni, invece, nell’incontro serale dove il Lione non va oltre il pareggio interno a reti bianche contro il Rennes.

 

MONACO – LORIENT Il Monaco risponde alle vittorie di PSG e Saint-Etienne e con un risicato 1-0 sul Lorient si riporta in testa alla classifica. Come testimonia il risultato, è stata una vittoria sofferta per la compagine di Claudio Ranieri che, dopo un buon avvio, ha arretrato pericolosamente il baricentro, rischiando di subire il pareggio allo scadere. L’inizio del Monaco era fulminante ed al 5′ Audard atterrava Falcao provocando un penalty che lo stesso attacante colombiano realizzava. Gara dunque in discesa per il Monaco, tuttavia i monegaschi non riuscivano a trovare la rete del raddoppio, permettendo agli ospiti di rimanere in gara. I padroni di casa erano anche sfortunati su una bordata di Fabinho che si infrangeva contro il palo alla sinistra di Audard. Nella rirpesa, il ritmo dei biancorossi calava ed il Lorient iniziava a credere nel pareggio. L’occasione più grande capitava sui piedi di Aboubakar che al 91′, solo davanti a Subasic, falliva clamorosamente l’impatto con il pallone, favorendo il ritorno di Abidal. La squadra di Ranieri tirava un sospiro di sollievo e riprendeva la leadership della Ligue 1 ad una settimana dal big-match del Parco dei Principi.

 

LILLE – NIZZA Al Nizza basta solo il primo tempo per superare il Lille e tornare a respirare aria di alta classifica. A decidere la sfida pomeridiana è stato, come di consueto, l’attaccante argentino Dario Cvitanich che, nonostante le insistenti voci di mercato che si sono susseguiti in estate, non sembra aver perso lo smalto e gli stimoli per continaure a seganre in maglia rossonera. Il vantaggio nizzardo giungeva al 19′: Puel crossava per Bruls che appoggiava a Cvitanich, il cui tiro finiva sotto l’incrocio senza lasciare scampo all’estremo difensore avversario. Nell’ultimo minuto del primo tempo, un rapido contropiede perforava la difesa del Lille e Cvitanich appoggiava facilmente in rete, affossando le speranze dei padroni di casa che nella ripresa non riuscivano più a rientrare in partita.

 

LIONE – RENNES Pareggio deludente tra Lione e Rennes nell’ultimo posticipo della quinta giornata. Lo zero a zero scaturito dall’incontro dello Stade Gerland soddisfa chiaramente gli ospiti, usciti indenni da un campo difficile. Nel primo tempo, un paio di occasioni da ambo le parti, con un leggero predominio dei padroni di casa che sfioravano la rete in chiusura con una conclusione da fuori area di Fofana. Nella ripresa, ancora Lione che impegnava Costil con un tiro di Lacazette e soprattutto con Gomis che colpiva la traversa al 67′. Nel finale, la spinta della squadra di Garde svaniva progressivamente ed il Rennes riusciva a tenere la porta inviolata fino al triplice fischio finale .

 

Monaco – Lorient 1 – 0 (5′ rig. Falcao)

Lille – Nizza 0 – 2 (19′ e 45′ Cvitanich)

Lione – Rennes 0 – 0