HomeCoppeChampions League, Celtic: un 1-0 che sta stretto

Champions League, Celtic: un 1-0 che sta stretto

Published on

CHAMPIONS LEAGUE CELTIC ELFSBORG. Al Celtic Park di Glasgow è in scena la gara di andata del secondo turno di Champions League, ad affrontarsi i campioni di Scozia contro quelli di Svezia. Per gli svedesi è il primo appuntamento europeo stagionale, gli scozzesi invece hanno superato i nordirlandesi del Cliftonville nel primo turno con un aggregate di 5-0.

Celtic arrembante I padroni di casa vogliono sfruttare al massimo il fattore campo e partono a razzo, un Samaras molto ispirato trascina i suoi ma le occasioni da rete non arrivano fino alla metà di tempo quando Forrest calcia di destro un cross di Commons sulla traversa. L’occasione da rete scalda l’ambiente e poco dopo i supporter del Celtic gridano inutilmente al gol quando Stokes in girata gonfia la rete di Ellegaard ma la sua posizione è di offside ed il gol viene annullato. Gli svedesi provano a reagire e sul finire di tempo Svensson con un gran destro dai 25 metri colpisce in pieno la traversa. Il risultato non si sblocca è si va alla pausa sullo 0-0.

Finalmente Commons Nel secondo tempo il canovaccio del match non cambia con i biancoverdi a fare la partita nella metà campo svedese e quest’ultimi arroccati in difesa. Bangura, terminale offensivo unico degli ospiti, prova qualche sortita solitaria ma Wilson ed Ambrose sono in serata e non lasciano spazio all’attaccante della Sierra Leone di proprietà proprio del Celtic che si fa notare soprattutto per una sceneggiata in seguito ad una pseudo manata subita da Wilson. Al minuto 82 finalmente si sblocca in risultato in favore del Celtic: Izaguirre crossa dalla sinistra con il piede destro, palla che attraversa tutta l’area ed arriva sulla testa di Commons che dimenticato dalla difesa svedese non può far altro che girare in rete per l’1-0. Nei minuti finali il Celtic non rinuncia ad attaccare ma gli svedesi non calano di concentrazione e reggono sino al novantaquattresimo. Risultato che sta stretto a Lennon e soci, l’1-0 non rispecchia i veri valori messi in campo dalle due squadre nei novanta minuti ( nettamente meglio il Celtic ) , il ritorno sarà apertissimo e tutto da vedere.

Marcatore: Commons al minuto 82.

Celtic: Forster, Izaguirre, Ambrose, Wilson, Lustig, Brown, Commons, Kayal (Ledley – 66′ ), Forrest, Samaras (Mulgrew – 86′ ), Stokes

Elfsborg: Stuhr-Ellegaard, Jonsson, Klarstrom, Larsson, Svensson, Mobaeck, Hauger, Ishizaki (Jorgensen – 85′ ), Rohden, Keene (Hult – 80′ ), Bangura (Nilsson – 81′ )

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...