
CALCIOMERCATO PREMIER LEAGUE. La giornata odierna di Premier League vede come grande protagonista il Manchester City, che dopo gli approdi di Navas e Fernandinho non intende certo fermare la propria campagna acquisti. la dirigenza dei citizens guarda con attenzione a due dei maggiori talenti del Milan. Se quelle sulla possibile partenza di Boateng(nel mirino anche di Monaco e Chelsea) sono attualmente solo voci, continua invece il pressing per El Sharaawy: per lui pronta un’offerta che comprende il cartellino di Carlos Tevez più soldi, anche se Galliani non sembra interessato a contropartite. Il nodo da sciogliere sarebbe inoltre l’ingaggio di Tevez che guadagna 8,5 milioni di euro, ben oltre il tetto massimo imposto dalla società. Il nome più caldo sull’agenda di Begiristain – oltre al recente interesse per Di Maria – resta comunque Edinson Cavani, per cui il Napoli avrebbe rifiutato un’offerta di 30 milioni più Dzeko, che nelle ultime ore sembra orientato a rimanere all’Ethiad.
Anche il Chelsea non sta a guardare: Cavani rimane oggetto del desiderio di Mourinho, che ha inoltre smentito il possibile arrivo di Boateng dal Milan, dichiarando: “Mi servono calciatori, non fotomodelli”. Per il ruolo di successore di Cech, pronta un’offerta di 47 milioni per il portiere dell’Atletico Madrid Thibault Courtois, mentre il difensore David Luiz viene dato in partenza, direzione Bacellona.
Il Tottenham smentisce una possibile partenza di Bale, mentre l’Arsenal punta a Higuain e si tiene stretto Podolski dato verso il Borussia Dortmund. Il Fulham raggiunge l’accordo con Stekelenburg, che lascia Roma dopo una stagione a dir poco travagliata.
Spostiamoci infine in Galles, in quanto pare che anche Gianfranco Zola sia entrato in lizza come successore di Laudrup sulla panchina dello Swansea. Il tecnico danese, in rotta con la società esclusivamente per ragioni economiche – è reduce da un’ottimo piazzamento in Premier e dalla vittoria in Carling Cup. Il manager potrebbe così lasciare gli Swans dopo una sola stagione condita da ottimi risultati sia in classifica che sul piano del gioco: insieme all’uruguaiano Poyet, Zola sembrerebbe in pole position per la successione, in cerca di riscatto dopo la mancata promozione in Premier League con il Watford.
Lascia un commento