HomeCalcio EsteroMalaga - Borussia Dortmund 0-0: alla Rosaleda tante emozioni ma nessun gol

Malaga – Borussia Dortmund 0-0: alla Rosaleda tante emozioni ma nessun gol

Published on

 

Mai uno 0-0 fu così buguardo se si analizzano i valori visti in campo nella gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. Alla Rosaleda si affrontano due delle squadre più spettacolari e offensive dell’intero panorama europeo, le due rivelazioni che hanno mostrato notevoli progressi nel corso degli ultimi anni anche in ambito europeo. E’ la serata che vede affronarsi i due grandi talenti classe 92′, da una parte Isco, fresco di esordio in nazionale maggiore, dall’altra Mario Gotze, sempre più simbolo del rinnovamento del calcio tedesco. Ci si attendeva sicuramente grande ritmo, grandi giocate e grandi individualità e così è stato, è mancato solo il gol.

Come da copione entrambe le squadre si dimostrano più propense ad attaccare anche con i due terzini e lasciano notevoli spazi alle ripartenze avversarie: ne beneficia il ritmo, con occasioni da entrambe le parti soprattutto nel primo tempo. Il primo sussulto è dei padroni di casa con Saviola che da buona posizione rientra sul sinistro ma strozza troppo la conclusione che finisce larga, ma sono i tedeschi a rendersi più pericolosi: Iturra e compagni non riescono ad arginare le iniziative del trio delle meraviglie Lewandowsky-Reus-Gotze, che costringono la difesa a ricorrere alle maniere forti per fermarli: ammoniti prima Antunes e poi Wellington per falli prima su Reus poi su Lewandowsky (il brasiliano, diffidato, salterà la sfida di ritorno al Westfalenstadion). Al 14′ primo pericolo per Caballero, Lewandowsky innesca Gotze sul filo del fuorigioco che solo davanti al portiere non riesce a segnare con un diagonale ravvicinato. Al 30′ Reus su punizione calcia largo cercando di beffare Caballero sul suo palo, ma è un Malaga in difficoltà, che si rende pericoloso solo grazie alle iniziative di Isco e Joaquin, gli unici in grado di saltare l’uomo e mettere in apprensione una difesa, quella tedesca, che lascia comunque notevoli spazi agli avanti spagnoli. Sul finire di tempo riescono a prendere campo gli spagnoli, al 44′ vanno vicini al vantaggio con un colpo di testa dell’ex Roma Julio Baptista, bravo Weidenfeller a respingere. L’ultimo pericolo lo crea una conclusione da fuori area di Kehl servito da Lewandoesky, Borussia nuovamente vicino al gol.

Come era lecito aspettarsi, nella ripresa i ritmi calano notevolmente e le occasioni scarseggiano, anche se al 49′ Lewandowsky spreca una grossa opportunità ciccando clamorosamente un rigore in movimento servito da Reus. Ancora Dortmund pericoloso al 63′ quando Gotze lanciato a rete da un ottimo Gundogan sceglie di incrociare sul secondo palo mandando a lato con il destro. Cerca di dare una scossa ai suoi Klopp sorprendendo tutti, richiamando in panchina Reus e inserendo Schieber, che avrà una buona occasione servito da Lewandowsky, tuttavia il suo sinistro termina alto. Non crea vere e proprie occasioni il Malaga, che si limita a cercare il gol con conclusioni dalla distanza, prima con Toulalan (destro potente ma centrale, bloccato dal portiere) e due volte con Antunes ma in entrambe le occasioni la palla finisce sopra la traversa.

Finisce senza altre emozioni il match, uno 0-0 che sorride più alla squadra di Pellegrini, che andrà in Germania con due risultati su tre a disposizione e con la soddisfazione dell’ennesima partita senza reti subite in casa in Champions League. I tedeschi, spinti dal proprio pubblico, cercheranno invece di raggiungere la semifinale con l’obbligo della vittoria, con un po’ di rammarico per le occasioni create ma non concretizzzate: è questo un po’ il limite della squadra di Klopp, un piccolo passo che consentirebbe a Reus e compagni di giocarsela anche con le migliori.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...