HomeNazionaliMontenegro-Inghilterra 1-1: dominano i balcanici, bianchi ancora secondi nel girone

Montenegro-Inghilterra 1-1: dominano i balcanici, bianchi ancora secondi nel girone

Published on

Clicca qui per gli highlitghs di Montenegro-Inghilterra 1-1

Pareggio sudato e per larghi tratti del match immeritato per l’Inghilterra che nello scontro al vertice del gruppo H delle Qualificazioni ai Mondiali conquista a fatica un punto che serve a poco in ottica primo posto, sempre detenuto dai montenegrini. Dopo l’immediato vantaggio la squadra di Hodgson soffre il pressing di Jovetic e compagni fino ad incassare il definitivo 1-1 a 15′ dalla fine.

Nella bolgia del Gradsky inglesi arrembanti fin dai primi minuti, al 2′ Rooney cerca un gol capolavoro con un cucchiaio da fuori area che sorprende il portiere ma sbatte sulla base del palo. L’episodio è tuttavia un preludio al vantaggio ospite, che arriva quattro minuti dopo: corner dalla sinistra battuto da Gerrard, serie di blocchi che liberano ancora una volta Rooney, libero di staccare e insaccare alla sinistra di Bozovic. Duro colpo per i montenegrini, che per tutto il primo tempo continuano a creare gioco e a gestire il possesso palla senza però creare significativi pericoli per la porta di Hart. Notevole comunque il forcing offensivo degli undici di Branko Brnovic, spinti dal caloroso pubblico e guidati dal tridente offensivo con due “italiani” Vucinic e Jovetic e l’ex Sporting Simon Vukcevic.

Nella ripresa il trend della partita non cambia, con i padroni di casa che dominano e tentano in tutti i modi di siglare il meritato pareggio, inglesi che si dimostrano in notevole difficoltà e si vedono a sprazzi con accelerazioni del tandem offensivo dello United Rooney-Welbeck. I montenegrini attaccano a pieno organico ma pagano la scarsa vena in fase realizzativa di capitan Vucinic, che dimostra di essere in serata no. Occasioni da rete a raffica dal 70′ prima con lo stesso Vucinic  che calcia largo da buona posizione poi con Jovetic neutralizzato da Hart. Il pareggio arriva in modo alquanto rocambolesco, con un batti e ribatti nato da palla inattiva, è bravo il neo entrato Damjanovic a trovare lo spiraglio giusto per siglare. Il gol del pari scuote gli inglesi, rimasti a guardare da quando passarono in vantaggio nel primo tempo: l’ultimo quarto d’ora vede Gerrard guidare le offensive ospiti, prima con una conclusione da fuori poi con un colpo di testa ben parato da un ottimo Bozovic.

Resiste il Montenegro, per il quale la sconfitta sarebbe stata beffarda e immeritata, vista la mole di gioco prodotta per tutti i 90 minuti. Restano così meritatamente in testa al gruppo H  i montenegrini, che sfruttano le difficoltà nel fare gioco di un’Inghilterra poco brillante cheda troppe partite si affida soprattutto alle giocate individuali dei propri campioni.

 

MONTENEGRO – INGHILTERRA 1-1 (6′ Rooney, 76′ Damjanovic).

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...