
Chi compra David Beckham ha più della sapienza di un piede destro delicato, acquisisce un marchio di successo apprezzato in tutto il mondo. Lo sa bene il Paris Saint-Germain, lo sanno anche in Cina. Quest’oggi il centrocampista è atterrato a Pechino, per lui si tratta del primo viaggio come “ambasciatore del calcio cinese”. Il football è molto apprezzato nel paese asiatico, ma gli scandali avvenuti in patria limitano il movimento nazionale e inducono gli appassionati a seguire i campionati europei.
Lo scorso mese 33 persone, dirigenti e calciatori, sono stati banditi per compravendita di gare ma Becks preferisce dribblare la questione: “Non sono qui per ripulire niente – ha dichiarato – non sono un politico e qualsiasi cosa sia successa nel passato non mi riguarda”. La presenza dell’inglese, come ha lui stesso dichiarato, servirà come impulso per i più giovani: “Sono qui per incontrare questi bambini e dare loro la possibilità di diventare dei calciatori professionisti”.
Lascia un commento