HomeRubrichePensieri e paroleJorge Bergoglio, socio numero 8235 del San Lorenzo e ora Francesco I

Jorge Bergoglio, socio numero 8235 del San Lorenzo e ora Francesco I

Published on

Come tutti gli argentini, anche il nuovo pontefice è appassionato di calcio. Jorge Bergoglio è tifoso del Club Atlético San Lorenzo de Almagro, una società polisportiva, con sede a Buenos Aires, quartiere Boedo, famosa in tutto il mondo per la  squadra di calcio. Pochi minuti dopo la proclamazione del Pontefice sul sito ufficiale del San Lorenzo è apparsa una foto in cui si vede Jorge Bergoglio, da oggi Papa Francesco I, con in mano un gagliardetto del San Lorenzo.

Ma Jorge Bergoglio è più di un comune tifoso, infatti il pontefice oltre ad essere un socio ufficiale, con tanto di tessera (n° 8235), ha anche celebrato la messa in occasione del centenario del club. Il legame tra il San Lorenzo  – in patria conosciuto anche come el Ciclón –  e Papa Francesco I fonda le sue radici nel passato. Da ragazzo Jorge Bergoglio praticava basket nella palestra del Viejo Gasometro, vecchia casa del San Lorenzo.

L’elezione del nuovo Papa ha emozionato i fedeli di tutto il mondo, inclusi gli sportivi. Sul web in tanti hanno commentato la notizia, i più entusiasti sono ovviamente gli argentini.

Queste sono state le parole del capitano dell’Inter Javier Zanetti: “Devo ammettere che quello che provo in questo momento è soprattutto una grande emozione per tutti noi argentini. Non lo conosco di persona, ma è un Papa che ha vissuto a Buenos Aires, molto umile e sempre vicino sempre al nostro popolo. La fede è cosi importante nel mondo e noi gli siamo tutti vicini. Ho avuto la fortuna di conoscere Papa Ratzinger e adesso mi aspetto di avere l’occasione di conoscere il nuovo Papa connazionale, sarebbe una grandissima emozione per me e per tutta la mia famiglia. Gli auguro tutto il bene possibile e, ripeto, per tutti noi come popolo argentino è una grande emozione

Leo Messi ha twittato: “Un Papa argentino! Quanto sono felice! Francesco I mi piacerebbe tanto poter dedicarti la vittoria del mondiale 2014” Si è espresso anche il presidente del San Lorenzo, Matías Lammens: “Sono contento che il nuovo papa sia argentino e sono felice che sia tra i tesserati del mio club.” Lammens successivamente ha fatto sapere che a breve invierà una lettera di congratulazioni in Vaticano.

Infine non potevano mancare le parole del “D10S” Diego Armando Maradona che si è detto orgoglioso e non ha nascosto la sua voglia di incontrarlo proprio come fece con Giovanni Paolo II. Queste sono state le sue parole : “Orgoglio e onore per tutti gli argentini. Appena verrò in Italia mi auguro di poter avere un’udienza con lui”.  L’ex numero dieci del Napoli continua e conclude con una modestissima autocelebrazione, quasi involontaria : “Il Dio del calcio è argentino. Ora anche il Papa è argentino, una cosa che fa felice tutto il mio Paese”.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Comparare le quote del calcio estero con Comparabet

Il mondo delle scommesse online sta facendo registrare dei numeri sempre più importanti, in...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (Parte 2)

QATAR: IL BRANDING DI UNA NAZIONE ATTRAVERSO IL CALCIO (PARTE 1) IL PROGETTO ASPIRE Dalla pallamano...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (parte 1)

Mondiali U20 nel 1981 in Australia, la Germania viene incoronata campione dopo aver battuto...