HomeLigue 1Ligue 1: è la serata dei giovani, in rete i diciassettenni Corentin...

Ligue 1: è la serata dei giovani, in rete i diciassettenni Corentin Jean e Adrien Rabiot

Published on

Nonostante l’assenza di partite che vedessero impiegate le prime sei della classifica, non è mancato lo spettacolo nel sabato sera della Ligue 1. Ben 18 reti in 5 partite, di cui tre realizzate da Corentin Jean (doppietta) e Adrien Rabiot, entrambi classe 1995. Il successo più importante, invece, è quello del Lille che nella sfida più importante della serata fa suo il derby contro il Valenciennes.

 

VALENCIENNES – LILLE 1-3

Non si ferma neppure nel derby la corsa del Lille che in questo 2013 sembra rinato. A Valenciennes, la squadra di Rudi Garcia conquista altri tre punti e scavalca in classifica Nizza e Montpellier che si incontreranno domani. Non è stata, però, una vittoria facile per il Lille: nei primi venti minuti, il Valenciennes collezionava tre palle-goal ed al 24′ trovava il vantaggio con Melikson, acquisto del mercato di gennaio, proveniente dal campionato polacco. I padroni di casa mentenevano il vantaggio fino all’intervallo, tuttavia al decimo della ripresa gli ospiti pareggiavano grazie a un colpo di testa di Rodelin che non lasciava scampo a Pennetau. Il sorpasso del Lille giungeva solamente nel finale ed era firmato da De Melo (83′) e Pedretti (90′).

 

AJACCIO – LORIENT 1-0

L’Ajaccio si riscatta dopo la sconfitta patita contro il Bastia e sconfigge di misura il Lorient, tornando al successo dopo un mese dall’ultima vittoria. Già nel primo tempo, i corsi sbloccavano il risultato con Mutu, tuttavia l’arbitro annullava per fuorigioco. I padroni di casa tenevano in mano il palllino del gioco, ma gli ospiti sfioravano il vantaggio con Ecuele-Manga sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa, la partita continuava sulla falsariga del primo tempo e ad un quarto d’ora dalla fine era Zubar a siglare la rete che si rivelerà poi decisiva con un tiro dalla distanza deviato da un difensore. Nel finale, Mutu sfiorava il raddoppio e l’arbitro non vedeva un netto rigore per l’Ajaccio (mani di Monnet-Paquet), tuttavia il risultato non cambiava più.

 

BREST – TOULOUSE 0-1

Secondo successo del 2013 per un Toulouse che ormai può considerarsi virtualmente salvo, benchè il campionato dei viola sia stato, finora, piuttosto deludente. A far le spese del risveglio della squadra di Casanova è stato il Brest che rimane in piena bagarre per non retrocedere. Nel primo tempo, le due squadre di equivalevano, benchè gli ospiti fossero più pungenti in fase offensiva, reclamando anche un calcio di rigore. La rete che sbloccava il risultato giungeva pochi secondi prima dell’intervallo: Rabiot, in prestito dal PSG, prendeva palla a 25 metri dalla porta e faceva partire un fendente che si infilava alle spalle di Thebaux. Nella ripresa, la reazione dei padroni di casa si limitava ad un paio di iniziative di Touré e Mendy, troppo poco per togliere il successo ai viola che celebravano così nel migliore dei modi la prima rete in Ligue 1 di Rabiot.

 

EVIAN – SOCHAUX 5-1

Lo scontro salvezza di Annecy finisce in goleada e con i padroni di casa che agganciano e sorpassano i gialloblù, lasciandoli nella scomoda posizione di terz’ultimi in classifica. Occasioni da entrambi le parti nel primo tempo, quindi al 44′ una punizione di Barbosa deviata da Bakambu regalava all’Evian il vantaggio. Al 53′, l’attaccante del Sochaux si riscattava appogiando in rete un assist di Sio. La situazione di parità durava solo dieci minuti e veniva rotta da un calcio di rigore di Khlifa che riportava avanti l’Evian. Al 71′ Berigaud portava a tre le marcature, quindi nel giro di quattro minuti ancora Barbosa e Khlifa mettevano il sigillo su una serata che i tifosi dell’Evian ricorderanno a lungo. Per il Sochaux, invece, uno scontro diretto da incubo ed ora la classifica torna ad essere preoccupante.

 

TROYES – REIMS 4-2

Spettacolo e reti non sono mancate nel derby dello Champagne che ha visto il Troyes, ultimo in classifica, imporsi per 4-2 e rilanciare le sue ambizioni di salvezza. Protagonisti dell’incontro, il biancoblù Jean (classe 1995), autore di una doppietta e  Agassa, portiere del Reims, colpevole su ben tre reti dei rivali. Vantaggio locale con un tiro debole e senza pretese di Jean su cui l’estremo difensore del Reims falliva completamente la presa. In apertura di secondo tempo, Faussurier raddoppiava (55′), ma passavano dieci minuti e De Preville riapriva subito la contesa. Il Reims spingeva alla ricerca del pareggio, tuttavia su un altro errore di Agassa, Jean era il più lesto a ribadire in rete per il provvisorio 3-1. Al 77′, Fortes riportava il Reims in partita, prima che allo scadere da un altro errore di Agassa nascesse la rete del defiitivo 4-2, firmata da Yattara a porta vuota.

 

Valenciennes – Lille 1-3 (24′ Melikson, 55′ Rodelin, 83′ De Melo, 90′ Pedretti)

Ajaccio – Lorient 1-0 (75′ Zubar)

Brest – Toulouse 0-1 (46′ Rabiot)

Evian – Sochaux 5-1 (44′ Barbosa, 53′ Bakambu, 63′ rig. Khlifa, 71′ Bérigaud, 74′ Barbosa, 78′ Khlifa)

Troyes-Reims 4-2 (7′ Jean, 55′ Faussurier, 65′ De Preville, 70′ Jean, 77′ Fortes, 90′ Yattara)

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...