Porto-Malaga, le pagelle; delude Isco, che giocatore Alex Sandro!

Ecco le pagelle di Porto-Malaga, andata degli ottavi di finale di Champions League.

Porto (voto 6.5)

Helton, sv. Inoperoso; incredibile vedere un portiere mai impegnato a questi livelli in Europa.
Danilo 6.5. Dà sempre il suo apporto alla fase offensiva, agevolato anche dalla scarsa vena dei tre “trequartisti” avversari.
Otamendi 6. Preciso quanto basta, non soffre mai gli attacchi andalusi.
Mangala 6.5. Altro buon giocatore pescato dal campionato belga; annullato Santa Cruz. Quantità e qualità nel far ripartire l’azione.
Alex Sandro 7. Terzino sinistro di gran qualità, il Porto ha pescato per l’ennesima volta benissimo in Sudamerica. Farà faville questo classe ’91
Moutinho 7. Gran gol, come al solito illumina la scena con il suo tocco pulito e il suo senso tattico. Pronto da tempo per una grandissima.
Fernando 6. Si limita ad appoggiare sempre sul suo compagno a centrocampo, più dotato tecnicamente.
Lucho Gonzalez 6. Buoni spunti, ma poco continuo. L’impressione è che da un po’ abbia passato l’apice della carriera.
Izmailov 7. Gli applausi, alla sua uscita dal campo, la dicono tutta. Il russo è stato tra i migliori in campo.
Varela 6.5. Tra i più attivi nel primo tempo, offre anche un gran pallone a Izmailov che il russo per poco non converte in gol
Jackson Martinez 5.5. Protagonista attesissimo, ha steccato. Avrà tempo per rifarsi, anche in questa Champions League.

James Rodriguez 6.5. Altro gran talento dei lusitani, si mette in mostra nello spezzone di partita concesso da Pereira
Itsu 6. Grinta e corsa, poco più.
André Castro sv. Entra nel recupero

Malaga (voto 5)

Caballero 6.5. Ha parato il possibile, incolpevole sul gol.
Sergio Sanchez 6.5. Gran lavoro in difesa, nulla la fase offensiva. Ma il suo lavoro è stato preziosissimo.
Weligton 6. La concretezza fatta persona.
Demichelis 6.5. Tra i pochi nelle fila del Malaga, ad aver calcato questi palcoscenico. L’esperienza si fa sentire.
Antunes 7. Il migliore dei suoi; arrivato a gennaio in sordina è diventato presto un perno della difesa. Insuperabile.
Toulalan 6. Si trova a meraviglia nel compito affidatogli da Pellegrini: distruggere e non creare.
Iturra 5. Tra i più in difficoltà, forse era meglio tenerlo ancora in panca.
Baptista 4.5. Mezzo voto in più perché reduce da un lungo periodo di inattività.
Joaquin 5. Poco ispirato, ed è un peccato. Avrebbe potuto illuminare la scena.
Isco 4. La vera delusione della serata; sbaglia tutto, anche gli appoggi più semplici. Ma resta un talento formidabile.
Santa Cruz 4.5. Non pervenuto, annullato dalla difesa lusitana.

Portillo 5. Fatica a entrare in partita.
Piazon 5. Spaesato.
Camacho sv. Un quarto d’ora in campo.

 

 

About Alfonso Alfano 1803 Articoli
Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.