Giornata facile per lo Swansea, al cospetto di Queens Park Rangers sempre più nei guai. Otto minuti e il solito Michu , 17esimo centro in stagione per lui, infila la palla sotto la traversa, niente da fare per Julio Cesar. Altri dieci giri d’orologio e Rangel raddoppia di sinistro, il fanalino di coda della Premier League sembra in balia degli avversari e poco serve la rete del neoentrato Bobby Zamora in avvio di ripresa perché al minuto 50 i gallesi fanno ancora male. Hernandez, servito da Michu, infila la sfera nell’angolino destro e spegne immediatamente le speranze biancoblù. Gli uomini di Laudrup non fanno sconti, arriva anche il poker a chiudere i conti al 67′. Chi lo realizza? Facile, è sempre Michu, con Hernandez che gli restituisce il favore e lo mette nelle condizioni di battere per la seconda volta l’ex portiere dell’Inter. Con questo 4-1 lo Swansea prosegue il suo bel campionato, Harry Redknapp dovrà invece inventarsi qualcosa alla svelta se non vuole che la salvezza diventi un’utopia.
Pareggio a reti inviolate a Carrow Road tra Norwich City e Fulham. I Cottagers iniziano forte, Rodallega chiede il penalty per un tocco di mano di Turner ma l’arbitro lascia proseguire. I padroni di casa si concentrano sul contenimento, lasciando il pallino in mano agli avversari, ottima occasione capita al nuovo acquisto Becchio che obbliga Schwarzer ad un grande intervento. Neppure nella ripresa il risultato si sblocca, Berbatov viene spesso lasciato troppo solo dai compagni, 0-0 giusto alla fine di novanta minuti giocati con una certa prudenza da entrambe le squadre.
Lo Stoke City riesce a raccogliere tre punti tra le mura amiche, finisce 2-1 con tutti i gol realizzati nella seconda frazione di gioco. Reading subito sotto pressione, i Potters hanno il controllo della sfera e Federici deve fare gli straordinari per chiudere la porta. Serve una capocciata di Huth al 68′ per rompere l’equilibrio, il difensore irrompe sul calcio d’angolo battuto da Whelan. A nove minuti dallo scadere arriva il raddoppio firmato da Jerome di destro. Reazione d’orgoglio dei Royals due minuti più tardi, Mariappa accorcia le distanze e in pieno recupero ci sono vibranti proteste per un sospetto atterramento di Le Fondre in aria di rigore ma il signor Oliver non concede il penalty. Finale con coda polemica al Britannia Stadium, ma il successo biancorosso è sostanzialmente meritato.