HomePremier LeagueSunderland-West Ham 3-0: il super gol di Larsson spiana la strada ai...

Sunderland-West Ham 3-0: il super gol di Larsson spiana la strada ai Black Cats

Published on

L’incredibile gol in apertura di Sebastian Larsson porta il Sunderland ad un risultato che fa molto comodo e che porta la squadra di casa a sei punti dalla zona retrocessione. Il vantaggio al 12’ minuto, firmato dallo svedese, avvia i Black Cats a garantirsi il controllo della partita, che con il raddoppio di Adam Johnson al 2’ della ripresa, assicura una vittoria piuttosto agevole data anche la pochezza dimostrata dalla difesa ospite. Infine James McClean a 16 minuti dal fischio finale mette definitivamente il sigillo ai tre punti per il Sunderland, dopo che Sessegnon aveva lasciato ad inseguire gli avversari e non per la prima volta nella gara.

Gli uomini di Martin O’Neill sono stati in grado di portare a casa con facilità il risultato di fronte ad una folla di 39,918 persone in una giornata in cui gli Hammers hanno messo in mostra una manovra alquanto disordinata soprattutto nel reparto difensivo, ma sono stati ugualmente sfortunati con le iniziative offensive di Joe Cole non andate a buon fine. Infatti, i padroni di casa avrebbero potuto vincere molto più agevolmente se non fosse stato per alcuni efficaci interventi di Jussi Jaaskelainen, che si è reso protagonista di alcune pregevoli parate e che è stato salvato dal palo in un’occasione.

O’Neill ancora una volta è stato costretto a mandare in campo una formazione senza terzini veri e propri mentre a centrocampo Gardner e Colback provvisoriamente con Bardsley ancora in panchina. Tuttavia, non ha avuto bisogno di preoccuparsi dato che gli Hammers per tutta la prima frazione di gioco sono stati privi di mordente, durante la quale Mignolet è stato chiamato ad intervenire solo una volta per contrastare il tiro in scivolata di Jarvis al 20’ al termine di una delle rare fasi offensive del West Ham. Sessegnon e Fletcher hanno ripetutamente costretto la difesa avversaria ad una vivace danza, e il difensore centrale Collins probabilmente è stato sollevato o quasi di porre fine a questo strazio a undici minuti dall’intervallo a causa di un infortunio al ginocchio.

Nella ripresa gli uomini di Sam Allardyce iniziano ad essere leggermente più incisivi, ma con un Kevin Nolan, il giocatore che i tifosi casalinghi amano contestare in seguito ai numerosi derby giocati da avversario, piuttosto opaco e con un Carlton Cole altrettanto evanescente in attacco, le sorti non cambiano. Il manager degli Hammers tenta di riportare smalto alla propria manovra con l’inserimento di Vaz Te al posto di Collison, senza tuttavia riuscirci. Tre punti d’oro di fronte al proprio pubblico per la squadra di casa che in questo modo, dopo due brutte sconfitte nel periodo natalizio, riesce ad assicurarsi una tranquillità relativa in classifica in attesa di giocare in settimana il replay di FA Cup contro il Bolton. Mentre per il West Ham una nuova battuta d’arresto dopo la facile vittoria della settimana scorsa contro il Norwich.

Sunderland: Mignolet, O’Shea, Bramble, Larsson, Gardner, Colback, Vaughan, Johnson (N’Diaye 84′), McClean, Sessegnon (McFadden 88′), Fletcher (Wickham 78′)

West Ham: Jaaskelainen, Reid, Collins (Tomkins 34′), Demel, Potts, Nolan, Jarvis, Collison (Vaz Te 46′), Diarra, J Cole, C Cole (Chamakh 56)

Ammoniti: Diarra, Tomkins, Reid

Arbitro: Neil Swarbrick

Marcatori:  Larsson 12’, Johnson 47’, McClean 74’

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...