HomePremier LeaguePremier League, strepitosa rimonta del Reading; Everton bloccato, Aston Villa a picco

Premier League, strepitosa rimonta del Reading; Everton bloccato, Aston Villa a picco

Published on

Sabato di Premier da “terremoto” in zona salvezza. La ventiduesima giornata si era aperta con lo 0-0 del Qpr a Loftus Road contro il Tottenham, punto che tutto sommato poteva accontentare Redknapp. I londinesi, però, chiuderanno il turno all’ultimo posto solitario in classifica. L’impresa del giorno è infatti del Reading: sotto 0-2 contro il West Bromwich (bella doppietta del sempre più convincente Lukaku), negli ultimi otto minuti i ragazzi di McDermott sono riusciti a ribaltare il punteggio e a conquistare la terza vittoria in campionato, portandosi a -3 dal quartultimo posto. Ha aperto le danze Kebé (che aveva sprecato una clamorosa palla gol nel primo tempo), all’88’ il pari di LeFondre su rigore prima del gol partita di Pogrebnyak, bravo ad approfittare di una palla vagante in area di rigore, al 90′ già scoccato.
Rialza la testa anche il Southampton: un rigore di Lambert permette ai saints di espugnare il Villa Park gettando definitivamente l’Aston Villa in piena zona retrocessione. Quattro sconfitte nelle ultime cinque di Premier per gli uomini di Lambert (Paul), a cui si aggiunge l’1-3 subito a Bradford nell’andata della semifinale di Coppa di Lega. Il momento è critico, lo scozzese rischia ovviamente la panchina ma il recupero di alcuni infortunati (uno su tutti Vlaar) può aiutare il club di Birmingham.

Nella lotta per la salvezza resta invischiato anche il Newcastle: lo 0-0 – noiosissimo – a Norwich, visto lo scadente momento di forma (valga come esempio l’allucinante sconfitta a Brighton in Fa Cup), è oro colato per Pardew che avrà però parecchie gatte da pelare. Dopo la cessione di Ba è arrivata ieri la richiesta di cessione immediata di Coloccini, desideroso di tornare in Argentina per motivi personali. Oggi ha fatto il suo esordio in campionato Debuchy, ma ci vorrà ben altro per risollevare i magpies.
Il momento peggiore è passato intanto per il Sunderland di O’Neill (3-0 al West Ham, cronaca a parte, con gol di Larsson, Adam Johnson e McClean), mentre il Wigan coglie nel finale un preziosissimo pareggio al Craven Cottage, dove il Fulham non riesce più a vincere: al gol di Karagounis ha risposto il fresco nazionale argentino, Di Santo, che ha fulminato Schwarzer con un potentissimo destro.
In zona Champions l’Everton non approfitta del mezzo passo falso del Tottenham: contro lo Swansea (in tribuna, per visonare Michu, c’era il ct della Spagna campione di tutto, Del Bosque) finisce 0-0. Ai ragazzi di Moyes non basta un buon finale, le prestazioni opache di Jelavic e, soprattutto, Fellaini lasciano i toffees a -3 dai londinesi. Comodo, e inaspettato nelle proporzioni, successo del Chelsea che regola a domicilio, 4-0, lo Stoke City.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...