HomeLigaReal Madrid, cori al Bernabeu per Llorente; e se restasse in Spagna?

Real Madrid, cori al Bernabeu per Llorente; e se restasse in Spagna?

Published on

A inizio secondo tempo di Real Madrid-Athletic Bilbao, Fernando Llorente – come al solito panchinaro – è stato invitato a riscaldarsi da Marcelo Bielsa. Il centravanti, campione del mondo e d’Europa con la Spagna, al primo accenno di corsa, si è visto tributare un’ovazione che nemmeno ai grandissimi. Ne sa qualcosa Cristiano Ronaldo, spesso fischiato (sembra incredibile) dall’esigente pubblico madridista, che molti hanno notato particolarmente infastidito per quest’episodio, sia in campo che nel post-gara. Llorente, diciamolo chiaramente, è vittima di mobbing da inizio stagione, da parte del club e del suo allenatore, Bielsa: incredibile che un attaccante del suo livello non sia titolare e simbolo di una squadra come l’Athletic, assurdi gli episodi che si sono succeduti in questi mesi, quasi da denuncia. L’Athletic, o meglio il vulcanico Urrutia, quasi a voler scimmiottare il tipico orgoglio basco, non lo venderà, a costo di rinunciare a quei 6-7 milioni che un attaccante di livello europeo vale ancora sei mesi prima della scadenza del suo contratto. A Telebilbao, ieri, Llorente ha candidamente dichiarato di sentire di aver fatto fino in fondo il proprio dovere, non mancando di rispetto a nessuno. Un vero signore. Nei Paesi Baschi danno per certo l’accordo con la Juve a giugno, ma l’episodio del Bernabeu può aprire scenari più o meno inediti. Già, perchè il Madrid sulle tracce di Fernando lo è stato per molto tempo. E adesso, con la partenza probabile di almeno uno tra Benzema e Higuain (molto più veritiera la seconda), il 2013 potrebbe essere la volta buona. Perchè, forse, l’ovazione del Bernabeu non era un semplice atto di solidarietà verso un giocatore palesemente maltrattato dal proprio club: quei cori erano per un centravanti campione del mondo che merita di giocare nel club più famoso al mondo in uno dei due campionati più seguiti e più competitivi al mondo, e l’altro di certo non è la Serie A. Forse, Marotta avrebbe dovuto compiere uno sforzo in più qualche mese fa.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...

Real Madrid 3 Barcellona 1, le pagelle: I blancos di Ancelotti affondano i blaugrana

Andiamo a vedere le pagelle di questo primo Clasico stagionale che consegna la testa...