HomeBundesligaFortuna Dusseldorf, chiesti 50mila euro di danni a un tifoso

Fortuna Dusseldorf, chiesti 50mila euro di danni a un tifoso

Published on

Un fazzoletto di prato sul balcone può far sembrare il cemento attorno come un bosco, ma non è per avvicinarsi alla natura che Andre P. mostrava a fotografi il suo adorato spicchio verde. Lo faceva vedere perché quello era il trofeo che da fedele appassionato del Fortuna si era portato a casa: il dischetto del rigore dello stadio di Düsseldorf. Il tifoso era entrato in campo, con altre centinaia, all’ultimo minuto dello spareggio per la promozione con l’Hertha, lo scorso 15 maggio: molti erano convinti di aver sentito il fischio finale, da cui l’invasione per festeggiare il ritorno in Bundesliga dopo 15 anni. I giocatori avevano tentato di respingere l’assalto, inutilmente. L’arbitro aveva sospeso la gara, le squadre si erano nascoste nello spogliatoio e dopo 25 minuti erano uscite per far ripartire il match e portarlo a regolare (insomma) conclusione. L’Hertha ha sporto reclamo, il processo ha assunto i toni drammatici da fine guerra; il Fortuna ha rinunciato alla festa, alla vacanza premio e non ha lasciato liberi i giocatori, facendoli allenare per un’eventuale ripetizione, ma il giudice sportivo ha punito il club con una gara a porte chiuse (diventate due con metà spettatori) e 100 mila euro di multa. Senza togliere la promozione. «Fra danni materiali e d’immagine, ci abbiamo rimesso un milione», ha detto la settimana scorsa il tesoriere Paul Jäger all’assemblea dei soci. «Non per questo, bensì per dare un esempio educativo, la società ha fatto causa al tifoso Andre P. chiedendo un risarcimento di 50 mila euro per il furto del dischetto del rigore». Non è la prima società che cita per danni un proprio tifoso, spesso anche socio, dopo episodi vandalici o di violenza. I club di Bundesliga sono stati colti di sorpresa dall’aumento degli atti di teppismo, stanno cercando di usare una linea dura. Ma al Fortuna non è piaciuto l’atteggiamento di Andre P. che ha trasformato quell’atto in un sistema per fare soldi. È diventato ricercatissimo dai media, ha cominciato a rilasciare interviste a pagamento (500 euro da Stern), è diventato una parodia per uno spot di una carta di credito, si è fatto passare come un eroe cui tutto è possibile: «Tutti sognano di avere un simile souvenir in casa. Sradicherò con le mie mani un altro pezzo di prato quando vinceremo la coppa o il campionato: dovrò stare attento soltanto che la partita sia finita veramente», ha detto ai giornali. E dall’altra parte si sono infastiditi: «Sappiamo che non naviga  nell’oro, però siamo disposti anche a un pagamento a rate oppure a qualche lavoro sociale di uguale entità», ha fatto sapere il Fortuna. Il rigore più costoso della storia (per un tifoso) è diventato un conflitto ideologico da cui nessuno vuol più ritirarsi.

Fonte: Extratime, Gazzetta dello Sport

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

Bundesliga: Lipsia, Bayern e Dortmund ok, tutto invariato in vetta

C'è ancora il Lipsia in vetta alla Bundesliga: gli uomini di Nagelsmann rimontano e...