HomePremier LeagueArsenal-Fulham 3-3: Gunners spreconi, Arteta fallisce il rigore da tre punti!

Arsenal-Fulham 3-3: Gunners spreconi, Arteta fallisce il rigore da tre punti!

Published on

Non va oltre un 3-3 casalingo l’Arsenal contro il Fulham, in quella che è stata una partita avvincente e ricca di emozioni dal primo all’ultimo minuto. Wenger ripropone il tridente pesante già visto all’opera contro lo Schalke: Walcott, Podoslki e Giroud. Parte forte l’Arsenal, che al 12′ passa proprio con un colpo di testa di Giroud in seguito a un angolo battuto da Walcott dalla destra. Secondo gol consecutivo per Giroud, dopo quello in Germania martedì. Dieci minuti dopo il raddoppio con Podolski, bravo a insaccare sotto misura su assist di Arteta a coronamento di una bella azione dei Gunners. Sembra tutto facile per l’Arsenal, poi inizia a giocare anche il Fulham di Martin Jol. Al 29′ su azione d’angolo Berbatov anticipa Koscielny e accorcia le distanze. Il bulgaro sarà grande protagonista dell’incontro, e al 39′ consegna l’assist del pareggio sulla testa di Kacanicklic, entrato poco prima al posto dell’infortunato Richardson. Si va al riposo sul punteggio di 2-2.
Nella ripresa subito entrambe le squadre danno l’impressione di volerci provare, Wenger rinuncia a Coquelin e inserisce Ramsey. Inizia però la serataccia di Arteta. Al 66′ atterra goffamente in area Bryan Ruiz: calcio di rigore per il Fulham. Dal dischetto Berbatov fredda Mannone, e completa la clamorosa rimonta.

La reazione dell’Arsenal è veemente, e due minuti dopo arriva il 3-3 con un colpo di testa di Giroud, ancora su assist di Walcott. Inizia a ingranare Giroud, per lui prima doppietta in Premier League. Prenda nota Wenger: con un attaccante come lui in campo servono cross per innescare i suoi colpi di testa, oggi sono arrivati, e con essi la doppietta. A questo punto vogliono entrambe la vittoria: decisivi i portieri, con Mannone che dice di no a Ruiz, e Schwarzer che respinge il tentativo di Giroud. Wenger si gioca le carte Chamberlain e Arshavin, in campo per Podolski e Walcott. L’occasione colossale capita all’Arsenal all’ultimo dei quattro minuti di recupero concessi. Fallo di mano di Baird in area su cross di Arshavin e calcio di rigore. Dal dischetto va Arteta che però calcia debolmente e si vede parare la conclusione da Schwarzer. Finisce così 3-3, un risultato che accontenta il Fulham, molto di meno l’Arsenal, che spreca un doppio vantaggio, e soprattutto la palla della vittoria. Entrambe le squadre restano appaiate a 16 punti in classifica.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...