HomeNazionaliPolonia-Inghilterra 1-1, a Rooney risponde Glik. Papera di Hart

Polonia-Inghilterra 1-1, a Rooney risponde Glik. Papera di Hart

Published on

Finisce 1-1, oseremmo dire finalmente, Polonia-Inghilterra. Il match rimandato ieri sera, dopo una serie incredibile di polemiche ed errori organizzativi, non ha offerto un grosso spettacolo tecnico, e tiene in gioco i padroni di casa per la qualificazione a Brasile 2014. Hodgson sceglie un 4-5-1 con Rooney e Milner esterni d’attacco a supporto di Defoe; Jagielka e Lescott formano la coppia centrale di difesa, come ai tempi dell’Everton. Fornalik conferma invece gli undici previsti alla vigilia, affidandosi agli esterni, soprattutto Piszczek, e alle lune di Lewandowski.
Poca, pochissima Inghilterra durante tutto il match; a Hodgson non è bastata la lezione subita all’Europeo mandando in campo una squadra preoccupata più a non prenderle che a creare gioco palla a terra. I lanci lunghi per Defoe e gli esterni sono spesso fuori misura – ahi ahi Gerrard – o intercettati dai colossi Glik e Wasilewski. Al 31′, comunque, arriva tanto inaspettato quanto immeritato il vantaggio ospite: proprio Gerrard batte un calcio d’angolo dalla sinistra, Rooney si libera della marcatura e, al limite dell’aria piccola, non deve neppure saltare per infilare di testa. La reazione polacca è più emotiva che tecnica, tanto che prima dell’intervallo ci sono pochi sussulti dalle parti di Hart. Milner, al 45′, è forse l’unico a meritare qualcosa in più di un 6 politico tra le fila inglesi.

Dopo l’intervallo, però, la Polonia prende il sopravvento sulle fasce. Soltanto l’imprecisione di Pisczek e Wszolek impediscono al temutissimo Lewandowski di avere una buona occasione, ma il pubblico spinge i propri beniamini a insistere. Gli spazi sugli esterni sono sempre maggiori, Obraniak prova ad inventare con una conclusione dalla distanza, ma Hart è attento. Sfortunato anche Piszczek con un destro al volo terminato di poco a lato. Tra il 20′ e il 25′ la partita decide dove incanalarsi. Su un contropiede fulmineo condotto da Milner e Welbeck, subentrato nel frattempo a Defoe, Rooney spreca il match-point sparando alto. Pochi istanti più tardi, arriva il pari polacco. Obraniak batte un corner dalla destra, Hart esce nettamente in ritardo, un errore inspiegabile per un portiere che tanti reputano di assoluto livello, lasciando la porta sguarnita; Glik lo anticipa e fa 1-1. Sull’onda dell’entusiasmo la Polonia cerca di mettere alle corde l’Inghilterra e sfatare un tabù (è dal 1973 e 14 partite che non arriva una vittoria), ma manca ancora di precisione. I cambi non spostano l’ago della bilancia, l’1-1, alla fine, è accolto con soddisfazione da entrambe le parti. L‘Inghilterra sale di nuovo al comando solitario, ma ha un solo punto – con una partita in più – di vantaggio rispetto al Montenegro secondo. La strada verso il Brasile è tutt’altro che in discesa

Polonia-Inghilterra 1-1. 31′ Rooney, 70′ Glik. Rileggi la cronaca

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...