HomeNazionaliSpagna-Francia, presentazione e probabili formazioni

Spagna-Francia, presentazione e probabili formazioni

Published on

Forse, ha ragione Didier Deschamps: “Questa Spagna è la più forte squadra di tutti i tempi“. E, si badi bene, non è più questione di gusti, di tiki-taka noioso o no, di valutazioni personali sui singoli. I numeri, ormai, la fanno da padrone. Così, lasciando stare quelli più scontati, 2 come gli Europei di fila vinti, 1 come il Mondiale in Sudafrica, si scopre che la Roja ha una serie aperta di 24 (!) vittorie consecutive negli incontri di qualificazione a Europei o Mondiali. Fu in Islanda, nel 2007 e qualche mese dopo la sconfitta-shock in Irlanda del Nord, dove le furie rosse lasciarono per strada gli ultimi punti. Da allora, un crescendo leggendario. E, le valutazioni di Didier Deschamps, da un paio di mesi nuovo ct della Francia, sono ancora più condivisibili quando afferma: “Quattro mesi fa ci hanno dominato nei quarti dell’Europeo. Non credo che in così poco tempo siamo cambiati tanto da poter pensare di batterli“. Insomma, Spagna-Francia non dovrebbe riservare sorprese, nonostante i blues siano a punteggio pieno (brutta, però, la sconfitta interna di venerdì in amichevole col Giappone) e sulla carta hanno talento almeno per giocarsela.

Ma è lo spogliatoio a non girare. Conflitti interni, gelosie e manie di protagonismo. Deschamps ha molto da perdere dall’avventura sulla panchina della nazionale transalpina, ma dovesse riuscire a trovare un minimo di compattezza, sarebbe una vera impresa. E, mal che vada, la Francia terminerà seconda pronta a giocarsi gli spareggi per salpare verso il Brasile. Ma, stasera, al Vicente Calderon, sarà dura. Pochi i dubbi di formazione per Del Bosque e Deschamps: il primo deve fare i conti col solito dubbio “falso nueve”. Fabregas o Torres? Sarebbe il ritorno del Niño nello stadio che lo ha visto crescere prima dell’esplosione in Premier League, ma Cesc appare sempre più funzionale al tipico gioco spagnolo; Didier, invece, deve scegliere il terzo attaccante, l’esterno di destra che sarà uno tra Valbuena e Menez. E, intanto, affidarsi alle lune di Karim Benzema; il talento più puro di questa Francia, l’unico che sarebbe titolare anche nella nazionale campione del mondo.

Spagna-Francia, le probabili formazioni (ore 21.00)

Spagna – Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Albiol, Jordi Alba; Busquets, Xabi Alonso; Pedro, Xavi, Iniesta; Fabregas.

Francia – Lloris; Debuchy, Koscielny, Sakho, Evra; Cabaye, Gonalons, Matuidi; Valbuena, Benzema, Ribery.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...