HomeNazionaliQualificazioni mondiali 2014, il riepilogo di venerdì 12 ottobre (zone Conmebol, Concacaf,...

Qualificazioni mondiali 2014, il riepilogo di venerdì 12 ottobre (zone Conmebol, Concacaf, Ofc)

Published on

ZONA CONMEBOL

Ultima giornata d’andata, l’ottava nel girone sudamericano, piena di grandi gol e partite emozionanti. Lo show dell’Argentina di Sabella e di Messi contro l’Uruguay ha mandato in visibilio il “Malvinas Argentinas” di Mendoza, e lanciato l’Albiceleste al comando solitario. Tre a zero senza storia, che inchioda l’Uruguay al quarto posto in coabitazione con il Cile (si qualificano le prime quattro, la quinta spareggia con una rappresentante asiatica).

Gli uomini di Borghi escono con le ossa rotte dallo scontro diretto con l’Ecuador: a Quito i padroni di casa passano in svantaggio per la clamorosa autorete di Paredes, ma rimontano nella ripresa grazie alla doppietta di uno scatenato Caicedo e al sigillo finale di Castillo. Il Cile si lecca le ferite: dovrà fare i conti con le squalifiche di Contreras e Vidal, ieri espulsi entrambi (lo juventino per una gomitata). Discorso opposto per l’Ecuador: lanciatissimo in classifica – è terzo – e con morale alle stelle.

Morale che, a occhio e croce, dovrebbe essere a quei livelli anche per Radamel Falcao: “el tigre” sembra ormai inarrestabile, è in un momento di forma forse irripetibile. La doppietta con la quale l’attaccante dell’Atletico Madrid ha steso il Paraguay e lanciato la Colombia al secondo posto è fenomenale: astuzia, potenza, tecnica, senso del gol. Radamel è, con tutta probabilità, il centravanti più forte al mondo. E, tra due anni, è d’obbligo la sua presenza al mondiale. Rischia di aver perso un buon treno il Perù: in vantaggio a La Paz con un gol strepitoso di Marino, si è fatto rimontare poi dalla Bolivia. Un pareggio che non serve a nessuno.

Bolivia-Perù 1-1. 22′ Marino, 51′ Chumacero (B)
Colombia-Paraguay 2-0. 51′ e 89′ Falcao
Ecuador-Cile 3-1. 25′ aut.Paredes (C), 33′ e 56′ Caicedo, 90′ Castillo
Argentina-Uruguay 3-0. 66′ e 80′ Messi, 75′ Aguero.

Classifica (tutte le squadre hanno disputato 8 partite): Argentina 17, Colombia, Ecuador 16, Uruguay, Cile 12, Venezuela 11, Perù 8, Bolivia 5, Paraguay 4.
Prossimo turno: Bolivia-Uruguay, Paraguay-Perù, Venezuela-Ecuador, Cile-Argentina.

 

ZONA CONCACAF

Penultima giornata nella terza fase della zona centroamericana. Si qualificano al girone finale  le prime due dei tre gruppi. Dal girone finale si qualificheranno direttamente per il Brasile le prime tre, mentre la quarta spareggerà con la rappresentante dell’Oceania.

GRUPPO A

Un gol di Eddie Johnson al 90′ ad Antigua regala la qualificazione agli Stati Uniti: la punta mette a segno la doppietta che rende ininfluente l’ultima partita in casa contro il Guatemala. Proprio i guatemaltechi si sono resi protagonisti dell’impresa del giorno: 2-1 casalingo alla favorita Giamaica con gol decisivo di Carlos Ruiz all’85’. Martedì, a Kansas City contro gli Stati Uniti (qualificati perchè se anche dovessero perdere e finire a pari punti con la Giamaica, c’è lo scontro diretto a favore), basterà un punto per accedere al gruppo finale. In caso di sconfitta e di contemporanea vittoria – probabile – giamaicana contro Antigua, conterebbe la differenza reti generale (scontri diretti in assoluta parità). Al momento +3 Guatemala, 0 Giamaica.

Antigua e Barbuda-Stati Uniti 1-2. 20′ Johnson, 25′ Blackstock (A), 90′ Johnson
Guatemala-Giamaica 2-1. 16′ Figueroa, 61′ Shelton (GI), 85′ Ruiz.

Classifica: Stati Uniti 10, Guatemala 10, Giamaica 7, Antigua e Barbuda 1
Ultima giornata: Stati Uniti-Guatemala, Giamaica-Antigua e Barbuda

 

GRUPPO B 

Il Messico, già qualificato,segna 5 gol in Guyana (a segno anche Chicharito Hernandez) negli ultimi 12 minuti. Gli occhi erano puntati su El Salvador-Costa Rica, decisiva per il secondo posto. I padroni di casa erano in vantaggio di un punto, ma la rete di Cubero (due espulsi tra i padroni di casa) ha ribaltato la situazione in classifica mettendo in posizione di assoluto privilegio i costaricensi, a cui basterà anche un punto in casa contro Guyana per qualificarsi (ammesso che El Salvador riesca a battere la corazzata Messico a domicilio).

Guyana-Messico 0-5. 78′ Guardado, 80′ Peralta, 82′ Pollard, 84′ Hernandez, 86′ Reyna
El Salvador-Costa Rica 0-1.  31′ Cubero

Classifica: Messico 15, Costa Rica 7, El Salvador 5, Guyana 1.
Ultima giornata:  Messico-El Salvador, Costa Rica-Guyana

 

GRUPPO C

Lo 0-0 casalingo contro Honduras basta a Panama per qualificarsi al turno successivo. I centroamericani guidano il girone con il Canada (3-0 casalingo a Cuba), a cui basterà un pareggio proprio in Honduras martedì, in quello che è un vero e proprio scontro diretto, per staccare il biglietto per il quarto turno.

Panama-Honduras 0-0.
Canada-Cuba 3-0. 14′ Ricketts, 72′ Johnson, 78′ Edgar.

Classifica: Panama 10, Canada 10,  Honduras 8, Cuba 0.
Ultima giornata: Cuba-Panama, Honduras-Canada.

 

ZONA OFC

La Nuova Zelanda continua in scioltezza il cammino che la porterà a disputare lo spareggio finale contro una rappresentante del centro-nord America. Il gruppo finale della zona oceanica è composto infatti da quattro squadre, e solo la prima avrà questo privilegio. I neozelandesi, dopo tre partite, guidano a punteggio pieno: ieri è stato battuto Tahiti a domicilio. Alle spalle, resta vivo soltanto il sogno della Nuova Caledonia, che ha strapazzato le Isole Salomone 6-2 in trasferta.

Isole Salomone-Nuova Caledonia 2-6. 8′ Kayara, 33′ Tanito (I), 45′ Fenepej, 59′ Nawo (I), 78′ aut. Faisi, 81′ Fenepej, 88′ Haeko, 90′ Fenepej
Tahiti-Nuova Zelanda 0-2. 24′ Smeltz, 82′ Sigmund.

Classifica dopo tre giornate: Nuova Zelanda 9, Nuova Caledonia 6, Isole Salomone 3, Tahiti 0.
Prossimo turno: Nuova Caledonia-Isole Salomone, Nuova Zelanda-Tahiti.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...