HomeLigue 1OM-Psg, il 2-2 che non ti aspetti. All'interno gli highlights

OM-Psg, il 2-2 che non ti aspetti. All’interno gli highlights

Published on

Al Vélodrome erano terrorizzati dall’idea di veder vanificato un mese e mezzo straordinario in due partite. Sei vittorie consecutive nelle prime sei giornate di Ligue 1; l’Olympique Marsiglia spadroneggiava mentre il supermegaiperfantasmagorico Paris Saint-Germain arrancava tra pareggi indecorosi ad Ajaccio o in casa col Lorient e subiva gli sfottò di una nazione intera. Poi il k.o. di Valenciennes ha riportato tutti sulla terra: tanto da far buttare un occhio anche alla classifica. Se si vince sempre, è matematico portare a casa il campionato; quando si perde, è buona norma guardarsi anche alle spalle. Il Psg era a tre punti. Incredibile: alla vigilia “du classique”, OM-PSG che da secoli non era tanto importante ai fini della classifica, in molti pronosticavano che in Ligue 1 si sarebbe praticamente ripartiti da zero. Così non è stato. Nonostante Ibrahimovic.

Già, perché l’OM ha racimolato un prezioso 2-2, frutto di 15 minuti folli, inusuali per lo spettacolo medio che di solito offre la Ligue 1. E, miracolo dei miracoli, assoluto protagonista ne è stato André-Pierre Gignac, uno che a Tolosa sembrava una macchina da gol, e che a Marsiglia era diventato l’idolo dei Mc Donald della zona. Big Mac, gli urlavano a più riprese negli stadi dell’esagono. Gignac si è disintossicato, è tornato un professionista, ed ha risposto a Ibrahimovic. Doppietta contro doppietta. Come in Barcellona-Real Madrid, con Messi e Ronaldo. Sì, fa effetto sentirli dire tutti assieme: Messi, Ronaldo, Ibrahimovic, Gignac. Ma il bellissimo diagonale con il quale ha infilato Sirigu per l’1-0 ha poco da invidiare al solito colpo da karateka dello svedesone (altro che colpo di tacco…). Certo, Ibra, resta di un’altra categoria per questo campionato. Ciondolante, quasi più annoiato di quanto si annoiava in Italia. Eppure dai suoi piedi partono sempre palloni divini. Come la punizione dell’1-2 da 35 metri (ahi ahi Mandanda…). E in campo si vede subito quanto abbia preso a cuore Verratti. L’ex Pescara, oramai idolo della curva parigina, per una volta ha giocato sotto tono, rimediando un giallo che molti amano definire “da frustrazione”, ed ha finito per essere sostituito anzitempo da Carlò. Resistendo, però, più di Pastore, rimpiazzato dopo l’intervallo da Gameiro. El Flaco è nell’occhio del ciclone: la scorsa stagione, seppur con molti alti e bassi, si era guadagnato almeno la possibilità di riprovarci. Adesso, è il più in difficoltà nella rosa capitolina. Ibra gli avrà tolto spazio e palloni, quello che Maradona definì “il partner ideale ” di Messi ha però perso ispirazione e quel briciolo di personalità che stava germogliando a Palermo. Così torna di moda uno dei titoli più famosi dell’Equipe, almeno negli ultimi anni: “Vale davvero 42 milioni?”.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...