È come un dono dal cielo: il nuovo Senna in Formula 1 | Nel 2026 sarà il primo pilota

Ayrton Senna of Brazil and driver of the #12 John Player Special Team Lotus Lotus 98T Renault EF15 V6t turbo during practice for the Brazilian Grand Prix on 23 March 1989 at the Autodromo Internacional Nelson Piquet Jacarepagua circuit near Rio de Janeiro, Brazil. (Photo by Mike King/Getty Images)
Sono iniziate le grandi manovre in vista del Mondiale 2026 quando farà il suo esordio un giovane pilota considerato l’erede di Senna
Sono bastati solamente sei Gran Premi per certificare il dominio incontrastato della McLaren in questo mondiale di Formula Uno. Anche l’ultima gara in calendario, quella disputatasi a Miami, ha ribadito la schiacciante superiorità del team di Woking nei confronti della concorrenza.
Non è un caso che alcune scuderie siano già al lavoro in vista della prossima stagione con l’obiettivo di colmare il gap dalla monoposto color salmone. Tra l’altro il 2026 vedrà l’esordio nel Circus di uno dei marchi più celebri del mondo dell’automobilismo.
Nel frattempo tutto il mondo della Formula Uno ha celebrato qualche giorno fa il 31/o anno dalla scomparsa della leggenda per antonomasia, Ayrton Senna. L’1 maggio del 1994 il fuoriclasse brasiliano morì sul circuito di Imola in seguito all’impatto con il muretto causato dalla drammatica uscita alla curva del Tamburello.
Senna è rimasto nella memoria di tutti, amici ed ex rivali, che a distanza di oltre trent’anni non smettono di ricordarne le gesta. Ebbene, più di trent’anni dopo sembra che un giovane e talentuoso pilota brasiliano sia pronto a raccoglierne l’eredità.
Formula Uno, arriva l’erede di Senna: tifosi in festa
Come accennato in precedenza il Circus della Formula Uno si prepara ad accogliere un nuovo, prestigioso protagonista a partire dalla stagione 2026: la storica casa automobilistica americana Cadillac farà il suo ingresso ufficiale nel campionato mondiale come costruttore.
L’annuncio, accolto con grande entusiasmo dagli appassionati, segna il ritorno di un marchio iconico nel motorsport di vertice e promette di aggiungere ulteriore spettacolo e competitività al mondiale di Formula Uno.

Formula Uno, tutto pronto per ‘esordio del talento brasiliano
La notizia del debutto di Cadillac non è l’unica ad accendere l’entusiasmo degli appassionati. Il team americano dovrebbe annunciare a breve il nome del pilota che guiderà una delle sue monoposto: si tratta di un giovane talento brasiliano che a qualcuno ricorda vagamente proprio Ayrton Senna.
Tra i nomi in lizza figuravano Colton Herta, Sergio Pérez, Mick Schumacher, Valtteri Bottas, Guanyu Zhou e Pato O’Ward. Alla fine la scelta dovrebbe cadere su Felipe Drugovich. Secondo quanto riportato dalla rivista tedesca Auto Motor und Sport, il team principal Graeme Lowdon avrebbe scelto proprio il driver brasiliano che vanta già un’esperienza con Cadillac nel mondo endurance, avendo corso sia alla 24 Ore di Le Mans che alla 24 Ore di Daytona.