Il Giappone, se osservato da una visione geografica eurocentrica, è sicuramente ai margini del mondo, ma di sicuro non lo è se lo si osserva da altri punti di vista.
Calcisticamente parlando, infatti, sono ormai oltre vent’anni che il calcio giapponese è una certezza, e la nuova espansione verso Est del calcio è stato uno dei motivi che ha fatto tornare sui radar internazionali anche il calcio del Sol Levante.
Il ritorno in auge del Giappone non è dovuto solo alle questioni legate prettamente al marketing e al merchandising , ma la grande passione dei giapponesi per il calcio autoctono, ed europeo, fa si che questo Paese, né il suo calcio, possa essere lasciato in disparte. Questa grande passione unita all’ottimo lavorio della Federazione calcistica giapponese che, seppur non abbia più a che fare con il grande fascino e la grande liquidità di oltre vent’anni fa, fa sì che il calcio giapponese possa migliorarsi di anno in anno, in tutti i suoi aspetti, alzando sempre più l’asticella.
Non è un caso, infatti, che negli ultimi anni molte squadre europee, come Juventus (con la formazione “Juventus Legends”), Manchester United e Borussia Dortmund, abbiano fatto tappa anche in Giappone per i loro tour internazionali per giocare match amichevoli.
Per restare al passo con USA, China e Paesi mediorientali, e quindi per rispolverare il fascino internazionale del calcio Made in Japan, giovedì 27 aprile, i vertici della J. League hanno orgogliosamente annunciato che la prossima estate, più precisamente nel mese di luglio, in Giappone sarà di scena il nuovo mini torneo “MEIJI YASUDA J.League World Challenge”.
Ma di cosa si tratta? Questo torneo non è altro che un pacchetto di amichevoli tra quattro diverse squadre provenienti da più Paesi, infatti, il torneo vedrà la partecipazione di due squadre giapponesi militanti in J1 League, i Kashima Antlers, campioni in carica del campionato giapponese, e gli Urawa Red Diamonds, campioni uscenti della J. League Cup, e due squadre europee, gli spagnoli del Siviglia, ex-squadra di Hiroshi Kiyotake, e i tedeschi del Borussia Dortmund, squadra in cui milita Shinji Kagawa.
Per adesso sono state annunciate solo le squadre e i giorni in cui si terranno i match, ma per quanto riguarda i dettagli, biglietti, orari dei match, dirette TV, bisognerà attendere ancora un po’.
Il programma prevede:
15 luglio, Urawa Reds vs Borussia Dortmund (Saitama 2002 Stadium, Saitama)
22 luglio, Kashima Antlers vs Siviglia (Kashima Stadium, Kashima)
Oltre al MEIJI YASUDA J.League World Challenge, il Giappone potrà essere visitato anche da altre team europei, solo voci di corridoio per adesso ma, secondo queste voci, anche il Chelsea, oltre che a Singapore, dovrebbe mettere piede anche nell’arcipelago giapponese.