
Spumeggiante turno di Championship che ha visto ben 5 partite decidersi nell’ultimo quarto d’ora, andando a cambiare ancora una volta lo scacchiere in tutte le zone della classifica.
Non fatica il Newcastle, con i ragazzi di Benitez che superano agevolmente, di fronte ai propri tifosi, un tenero Ipswich, dominato da Ayoze Perez, autore di una doppietta.
A far compagnia ai magpies, in zona promozione, troviamo il Brighton, vincitore sul campo del Wigan grazie ad una perla dalla distanza di Stephens: la netta ripresa dei seagulls dopo il piccolo periodo di flessione di inizio Settembre sembra essere stato ampiamente superato e chissà se potrà, quest’anno, essere veramente la volta buona per la squadra di Chris Hughton.
Brighton che è al secondo posto in compagnia dell’Huddersfield, che dopo aver perso le due partite dal ritorno dalla pausa per le nazionali, ha superato in pieno recupero grazie a Kachunga il Derby County, ancora un cantiere aperto dopo l’arrivo di Steve McClaren.
Chi ha pesantemente steccato in questa giornata di Championship è senza ombra di dubbio il Norwich che soccombe a Carrow Road sotto i colpi del Preston North End, alla terza vittoria nelle ultime cinque partite.
Completano la zona playoff lo Sheffield Wednesday, uscito coi tre punti da un equilibrato incontro con un altalenante QPR e il sorprendente Bristol City. Wilbraham in pieno recupero fa esplodere Ashton Gate e porta i robins in piena zona promozione.
A metà classifica (con vista sui playoff) troviamo il Reading, passato a pochi minuti dal termine sul campo del Rotherham, apparentemente già spacciato e del Leeds, posizionato a tre punti dal sesto posto, ma non ancora in grado di dimostrare una discreta solidità corale.
Passando alla zona più insipida della classifica, Aston Villa e Cardiff vincono, con Warnock ancora imbattuto da quando è alla guida dei gallesi, il Burton Albion è in ripresa grazie alla vittoria nell’anticipo di Venerdì contro il Birmingham e il Barnsley domina sul Brentford a Griffin Park allontandosi dalla zona retrocessione.
Chiudiamo parlando di Walter Zenga: il manager dei wolves sembra aver perso lo smalto che aveva contraddistinto i primi mesi di campionato.Quella maturata contro il Leeds è la seconda sconfitta consecutiva, quarta nelle ultime cinque partite, terza nelle ultime quattro al Molineux. Serve una rapida inversione di rotta per evitare il baratro.


Lascia un commento