CSL 15° turno: l’Hangzhou Greentown batte l’Hebei Fortune e aiuta il Guangzhou a prendere il largo

La Chinese Super League è giunta a metà del suo percorso, con il Guangzhou Evergrande che ha accumulato un rassicurante vantaggio di 6 punti sul secondo posto occupato dall’Hebei Fortune. Nel 15mo turno, i campioni di Cina hanno legittimato il proprio primato surclassando lo Jiangsu Suning in casa, mentre le inseguitrici più accreditate, Hebei Fortune e Shanghai Sipg non hanno centrato la vittoria.
CADE L’HEBEI FORTUNE, LO SHANGHAI SIPG FERMATO SUL PARI
Guangzhou-Jiangsu 2-0 (leggi qui)
Ora sono ben sei i punti che separano l’Hebei Fortune dal Guangzhou Evergrande. I Samba Kings cadono in casa dell’Hangzhou Greentown di Cahill per 1-0, una sconfitta dettata anche dall’assenza di due uomini chiave quali Gervinho e Lavezzi, il primo infortunato, mentre el Pocho è in Copa America.
L’azione del gol parte dall’attaccante australiano, che recupera la sfera a centrocampo e lancia sulla fascia destra l’ex Salernitana Gabionetta, il quale si invola, lasciando sul posto il terzino Ding Haifeng, e mette in mezzo un pallone vincente per il tap in di Tan Yang.
Senza i due funamboli in attacco l’Hebei non ha idee per aumentare il ritmo della partita, dai piedi Ning Jiang nasce una sola occasione, malamente sfruttata da Dong Xuesheng. L’Hangzhou si mostra pericoloso e va vicino al raddoppio con Gabionetta, approfittando di una difesa colabrodo dell’Hebei.
Con questa vittoria Cahill e compagni balzano al penultimo posto e riconquistano i tre punti che mancavano dal primo di aprile.
Grave battuta d’arresto anche per lo Shanghai SIPG, che pareggia in casa per 1-1 contro il Tianjin Teda. Le Metal Eagles si portano in vantaggio alla fine del primo tempo grazie alla percussione sulla fascia del centrocampista della nazionale Cai Huikang, che mette un cross in mezzo all’area per Kouassi, che sblocca le marcature e giunge al quarto centro stagionale. Lo Shanghai può chiudere la partita al 57′ sull’asse Kousassi-Elkeson, ma il brasiliano fallisce una clamorosa conclusione a pochi metri dalla porta. Un errore pagato carissimo, con il pareggio del Tianjin Teda che giunge al 79′, grazie alla prodezza balistica di Hui Jiakang da fuori area.
Le Metal Eagles di Shanghai vedono sfumare le speranze di una rimonta sul primo posto, ben cinque partite senza vincere, ma perlomeno mantengono la quarta piazza per una serie fortunata di risultati: i rivali cittadini dello Shanghai Shenhua cadono nel derby di Cina per 2-1 contro il Beijing Guoan (leggi qui), mentre l’Henan Construcion rimedia la seconda sconfitta consecutiva per 1-0 contro lo Changchung Yatai grazie alla rete dell’attaccante boliviano Moreno.
LOTTA SALVEZZA, L’OBLIO DELLO SHANDONG LUNENG
Assolutamente incredibile quello che sta accadendo allo Shandong Luneng, gli stessi Orange Fighters che lo scorso anno lottavano per il titolo, ora si ritrovano all’ultimo posto in classifica, sorpassati anche dall’Hangzhou Greentown.
La cura Felix Magath non ha sortito ancora i suoi effetti, e alla seconda uscita dell’allenatore tedesco arriva una sconfitta per 2-1 contro il Chongqing Lifan. Sembrava essere partito bene lo Shandong, che si vede annullare un gol per netta posizione di fuorigioco di Yang Xu. Subito dopo sblocca le marcature l’attaccante brasiliano Fernandinho per il Lifan, che in area di rigore irride il difensore Li Dai e mette a segno l’1-0. Lo Shandong trova la via del pareggio con Yang Xu al 79′, ma la beffa finale è in agguato, o meglio, propiziata ancora una volta da Li Dai, che sul rinvio del portiere avversario, si fa sfuggire Wang Dong, il quale ha tutto il tempo per controllare e battere il portiere avversario, spendendo lo Shandong Luneng nell’oblio.
Nelle altre partite della zona bassa della classifica, il Liaoning grazie alle prodezze dell’attaccante Chamanga (doppietta), piega per 3-1 il Guangzhou R&F, portandosi così a +5 dalla zona retrocessione, mentre lo Yanbian Fude compie l’impresa e batte in trasferta per 3-1 lo Shijiazhuang
RISULTATI 15° TURNO
Shijiazhuang | Yanbian | 1 : 3 | |
Liaoning | Guangzhou R&F | 3 : 1 | |
Beijing Guoan | Shanghai Shenhua | 2 : 1 | |
Hangzhou Greentown | Hebei | 1 : 0 | |
Shanghai SIPG | Tianjin Teda | 1 : 1 | |
Changchun Yatai | Henan Construction | 1 : 0 | |
Chongqing Lifan | Shandong Luneng | 2 : 1 | |
Guangzhou | Jiangsu Suning | 2 : 0 |
CLASSIFICA
# | Squadra | PG | V | N | P | R | P |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Guangzhou | 15 | 11 | 3 | 1 | 30:7 | 36 |
2. | Hebei | 15 | 9 | 3 | 3 | 22:15 | 30 |
3. | Jiangsu Suning | 15 | 8 | 5 | 2 | 20:11 | 29 |
4. | Shanghai SIPG | 15 | 6 | 6 | 3 | 21:12 | 24 |
5. | Shanghai Shenhua | 15 | 5 | 7 | 3 | 24:15 | 22 |
6. | Henan Construction | 15 | 6 | 4 | 5 | 13:12 | 22 |
7. | Tianjin Teda | 15 | 5 | 6 | 4 | 17:19 | 21 |
8. | Beijing Guoan | 14 | 5 | 5 | 4 | 15:13 | 20 |
9. | Liaoning | 14 | 4 | 5 | 5 | 15:22 | 17 |
10. | Yanbian | 15 | 4 | 4 | 7 | 16:18 | 16 |
11. | Guangzhou R&F | 15 | 4 | 4 | 7 | 13:20 | 16 |
12. | Chongqing Lifan | 15 | 3 | 6 | 6 | 15:20 | 15 |
13. | Shijiazhuang | 14 | 3 | 5 | 6 | 10:16 | 14 |
14. | Changchun Yatai | 15 | 3 | 4 | 8 | 11:23 | 13 |
15. | Hangzhou Greentown | 15 | 3 | 3 | 9 | 8:18 | 12 |
16. | Shandong Luneng | 14 | 2 | 4 | 8 | 13:22 | 10 |